Attualità

Ascea: non si arrestano le ricerche di Giuseppe Mautone

I vigili del fuoco stanno setacciando la zona boschiva da Salice alla Salicuneta

Antonella Capozzoli

5 Maggio 2018

Ascea. Continuano senza sosta le ricerche di Giuseppe Mautone, il 48 enne di Stampella di Ascea scomparso, ormai, da oltre 36 ore.

I vigili del fuoco hanno setacciato la zona boschiva che va da Salice alla Salicuneta, strada che collega Ascea e Castelnuovo Cilento con Vallo, dal momento che, nella giornata di ieri, un cercatore di funghi lo avrebbe visto nella zona vicino a un torrente, pare in stato confusionale.

“Abbiamo lavorato tutta la notte” – spiega uno dei vigili del fuoco, esperto di TAS, impegnato nelle ricerche – “Abbiamo mappato l’area e l’abbiamo divisa in 9 zone di ricerca, ognuna assegnata a squadre miste di CRI, PC, VOLONTARI E VVF”.

Fondamentale, soprattutto nelle prime ore di ricerca, proprio l’intervento delle squadre di TAS – topografia applicata al soccorso -: sono vigili del fuoco esperti di topografia con il compito di mappare tramite software, satellite e gps le aree interessate dalla ricerca creando le zone da assegnare alle squadre. Queste sono coordinate sul posto da personale Tas, che deve pianificare la battuta di ricerca segnalando su mappa i punti di interesse che vengono ispezionati con maggiore attenzione ( pozzi, stagni, fiumi, cascine etc). L’importanza di una  pianificazione così attenta è evidente: in questo modo, infatti, si rende la ricerca precisa ed organizzata, in modo tale da non ripetere o dimenticare aree da battere e dare risposte immediate a chi segue le indagini.

I familiari rinnovano la richiesta, per chiunque abbia informazioni utili, di telefonare al numero 3337200049.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home