Cilento

Danno erariale alla Comunità Montana Gelbison e Cervati, M5S: “Si accertino responsabilità”

Battiti per Novi: responsabilità non solo dell'attuale presidenza

Redazione Infocilento

23 Aprile 2018

VALLO DELLA LUCANIA. La scorsa settimana la Guardia di Finanza, in seguito ad un’indagine sulla Comunità Montana Gelbison e Cervati, ha segnalato un danno erariale di 350 mila euro.
Dalle indagini è emerso un quadro gestionale caratterizzato da “inefficienza ed illeggittimita’”. Il Movimento 5 Stelle interviene sul caso chiedendo che si faccia luce sulla vicenda. “Ci auguriamo che siano accertate le responsabilità delle persone coinvolte e siano intraprese le dovute azioni affinché gli Amministratori responsabili dell’abuso non ricoprano più tali ruoli, cosi come proposto dal portavoce Pietro Miraldi sulla piattaforma operativa Rousseau del Movimento 5 Stelle”, fanno sapere i pentastellati vallesi. Nei giorni scorsi, infatti, proprio Miraldi aveva annunciato di aver presentato sulla piattaforma dei 5 Stelle Rousseau una proposta di legge che “fa cessare immediatamente dalle cariche pubbliche, oltre a non potersi più candidare, gli amministratori che causano danno erariale”. “Il Movimento 5 Stelle è nato anche per cambiare tutto questo e mettere fine agli sprechi nella Pubblica Amministrazione”, fanno sapere.

Sul caso dell’indagine presso la Comunità Montana è intervenuto anche il gruppo politico Battiti per Novi che non ha mancato di lanciare accuse a chi ha amministrato l’Ente negli ultimi anni. “Il danno erariale alla Comunità Montana Gelbison è stato consumato dal 2003, quindi da 15 anni”, evidenziano, sottolineando presunte responsabilità non solo degli attuali amministratori, con a capo il presidente Carmine Laurito, ma anche della gestione precedente a guida di Adriano De Vita, probabile candidato sindaco nel Comune alle falde del Monte Gelbison proprio in opposizione alla lista di Battiti per Novi. “Nel 2003 fu eletto Presidente alla Comunità Montana Gelbison il sindaco di Novi Adriano De Vita, subito dopo lo stesso nominò segretario generale e direttore generale, l’avv. Valerio Rizzo. Il dott. Adriano De vita è rimasto Presidente fino al maggio 2014, quando gli subentrò nella carica di Presidente il sindaco di Cannalonga, dott. Carmine Laurito. L’avv. Valerio Rizzo ha svolto dal 2003 al l’aprile del 2017, sempre il ruolo di segretario generale e direttore generale”, ricordano dal gruppo politico novese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria, al via il Convegno “Prevenzione e Speranza”: Un Faro contro il Tumore al Seno

L’Associazione Culturale “Radici del Bulgheria APS“, con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Celle di Bulgheria, si prepara a ospitare un convegno dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno. L’evento, intitolato “Prevenzione e Speranza: Insieme contro il Tumore al Seno”, si terrà il 02 […]

Tutto pronto per l’avventura della Givova città di Agropoli Beach Soccer

Il club, guidato dal capitano Vincenzo Margiotta, punta a conquistare la promozione nella massima serie

Sapri, “Itinerario del Golfo di Policastro”: ecco il progetto che unisce tutti i Comuni costieri dell’entroterra

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell'entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire

Capaccio Paestum, maggioranza: “Nessuna imposizione dal sindaco, pronti a dare il nostro pieno sostegno”

La nota congiunta è a firma dei Consiglieri comunali Antonio Agresti, Maria Rosaria Giuliano, Antonio Mastandrea, Angelo Quaglia, Gianmarco Scairati, Pamela Volpe ed Eustachio Voza

Agropoli, fermato sulla SS18 con un’auto rubata: denunciato uomo con precedenti

"Ancora una volta i dispositivi Targa System installati si dimostrano efficaci ai fini della sicurezza in genere"

Agropoli: tre giorni di danza con il primo Campionato italiano di ballo sportivo

La manifestazione ha riunito centinaia di atleti provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi nelle diverse discipline: standard, latino-americano, show, coreografie di gruppo

Estate 2025, il Cilento riparte con slancio: segnali positivi per turismo e commercio

Lungo la costa, da Agropoli a Sapri, le strutture ricettive iniziano a registrare buoni tassi di prenotazione, soprattutto nei fine settimana

Chiara Esposito

21/06/2025

Centola, arrivato il primo Frecciarossa. Il sindaco: “Un viaggio comodo che permette di raggiungere il nostro territorio”

Per i turisti provenienti dal Nord Italia ora sarà più facile raggiungere il Cilento e in modo particolare le località del Golfo di Policastro

Cilentart Fest: al via la quinta edizione, oltre 20 appuntamenti con 60 artisti

Otto i Comuni coinvolti San Giovanni a Piro, Agropoli, Capaccio Paestum, Perito, Omignano, Moio della Civitella, Trentinara e Gioi

“Sport di Tutti – Children’s Day”: sport inclusivo per bambini con autismo a Castellabate

Le giornate dedicate allo sport inclusivo si svolgeranno 23 e 30 giugno, e 14 e 21 luglio, con inizio alle ore 10:00

Angela Bonora

21/06/2025

Capaccio Paestum, Basile (NM): “bene giunta tecnica ma opportuno professionisti locali”

“Sarebbe stato opportuno avere una giunta composta anche da professionisti locali, dunque in grado di conoscere i problemi del territori”

Pianificazione della Protezione Civile: finanziamento regionale per otto Comuni cilentani

Si punta a migliorare la risposta della protezione civile in caso di rischi connessi a eventi naturali o emergenze

Chiara Esposito

21/06/2025

Torna alla home