
Nel progetto saranno coinvolti due ragazzi under 35
LAURITO. Concesso un terreno agricolo all’associazione culturale e di programmazione e riqualificazione del territorio cilentano «La Lonessa del Cilento», per la durata di un anno. Quest’ultima aveva chiesto la concessione di un’area agricola fornita di una fonte di adduzione acqua e con un piccolo rudere o locale che possa fungere da deposito attrezzi.
Lo scopo è quello di poter avviare un progetto di riqualificazione e ripristino di aree rurali e poter adeguare e far conoscere al nostro territorio gli orizzonti della sperimentazione eco-sostenibile. Una iniziativa, insomma, che punta al rilancio territorio ma che avrà anche ripercussioni lavorative poiché saranno coinvolti due ragazzi under 35 residenti nel territorio comunale.
L’associazione, senza scopro di lucro, gestisce impianti e aule didattiche, organizza manifestazioni, visite guidate soggiorni, escursioni, eventi, corsi di formazione e feste, e infine porre in essere tutte le iniziative utili per la propaganda del territorio comunale.
L’Ente in questo modo potrà da un lato sottrarre al degrado una porzione di terreno, garantirà ai giovani opportunità lavorative e sarà al centro di un’innovativa proposta progettuale.
Salve ottima iniziativa, complimenti , vorrei chiedere se c’e’ Interesse alla gestione di terreni incolti in zona Sessa Cilento di proprietà privata, grazie e cordiali saluti, Lucia bonadies
Gentile Sig. Bonadies, mi chiamo Balbi Andrea e sono il presidente dell’ associazione Leonessadelcilento. La volevo ringraziare personalmente per i complimenti da Lei esposti; noi attualmente cerchiamo di sviluppare dei progetti di recupero e sviluppo qui nel Basso Cilento avendo come obbiettivo primario la responsabilizzazione delle persone verso il proprio territorio attraverso un lavoro comunitario di recupero dei luoghi e delle tradizioni. Sarebbe un vero piacere incontrarla anche solo per uno scambio di idee e per conoscersi e vedere se sia presente la possibilità di poter fare rete insieme. Tutti siamo a conoscenza delle possibilità e delle bellezze di questi luoghi ma purtroppo solo in esigui casi si è riusciti a creare un processo di sviluppo sostenibile per le nostre popolazioni e a noi farebbe molto piacere poter portare avanti un idea di sviluppo per questo territorio.
La ringrazio ancora per la sua disponibilità ed attenzione.
Le auguro una lieta serata.
Cordiali saluti