Attualità

Camerota, Comune chiede di rinegoziare il contratto con la Soget

Comune punta a contenere la spesa e chiede di rivedere gli accordi con la società di riscossione

Luisa Monaco

12 Marzo 2018

Municipio Camerota

Comune punta a contenere la spesa e chiede di rivedere gli accordi con la società di riscossione

CAMEROTA. L’amministrazione comunale ha dato mandato al responsabile dell’ufficio finanziario di attivare una trattativa con la Soget al fine di “raggiungere il risultato della riduzione delle spesa e del miglioramento del servizio, attraverso l’individuazione di procedure trasparenti ed in in linea con il dettato normativo previsto dallo statuto del contribuente”. In sintesi l’Ente punta ad una riduzione dei costi e ad aumentare i propri ricavi rinegoziando gli accordi con la società.

Quest’ultima è da tempo sotto i riflettori e al centro di polemiche. Nell’autunno scorso, dopo una serie di accertamenti e i malumori dei cittadini, fu il Comune a chiedere il blocco delle attività relative alla riscossione dell’IMU 2012. Nell’ultimo consiglio comunale, inoltre, il consigliere di minoranza Pierpaolo Guzzo propose la revoca e l’annullamento dell’affidamento alla società di riscossione. Una ipotesi sostenuta anche da altri consiglieri di minoranza ma respinta dalla maggioranza.

Il Comune, però, punta comunque a rivedere l’accordo con la Soget in considerazione dell’attività di contenimento e ristrutturazione della spesa avviata dall’amministrazione comunale che individua delle criticità proprio nel contratto con la società di riscossione “fortemente sbilanciato a svantaggio dell’Ente”.

“Le modalità di riscossione stesse si sono manifestate poco attente alle esigenze dei cittadini, con eccessive richieste di pagamenti ravvicinati nel tempo”, sottolineano dalla giunta comunale evidenziando inoltre come si sia resa necessaria “una bonifica delle banche dati, in quanto non aggiornate e con contribuenti non più presenti; e ciò causa notevoli disfunzioni nell’attività di riscossione”.

Ad oggi le le condizione economiche  sono le seguenti:

– aggio del 4,75 % per la riscossione ordinaria dell’IMU, della TARES e IUC(IMU, TARI, TASI), imposta di soggiorno e per le entrate patrimoniali affidate;
– un aggio del 7,13 %  per i servizi di gestione dell’IMU, della TARES, IUC (IMU, TARI, TASI) imposta di soggiorno e per le entrate patrimoniali affidate;
– un aggio del 12,67 % per il recupero delle evasioni (attivita’ di accertamento per omessa denuncia, per in fedele denuncia, per omesso/parziale versamento);
– un aggio del 7, 13 %  per la riscossione coattiva.

L’amministrazione comunale, pur preservando il contratto con la Soget, vuole modificarne le clausole relative all’aspetto economico in modo da avere un risparmio di spesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Torna alla home