Attualità

Sacco, ok al progetto di rifacimento della rete idrica

Si punta a sostituire le tubature risalenti agli anni '50

Katiuscia Stio

6 Marzo 2018

Si punta a sostituire le tubature risalenti agli anni ’50

SACCO. Approvato progetto esecutivo di rifacimento rete idrica.

Si tratta del rifacimento dell’adduzione dal serbatoio intermedio di via Cicirelle con la rete idrica all’imbocco di piazza San Nicola monaco.

“Le tubature risalgono agli inizi degli anni ’50 e di conseguenza con numerose perdite lungo il percorso -sottolinea il sindaco Franco Latempa – Una perdita riparata, appunto, a metà dello scorso settembre. L’intervento va nella direzione di cercare di risolvere il problema idrico del nostro comune che costringe ogni estate ad una erogazione razionata, a volte di poche ore, come nella scorsa estate. Naturalmente dovremo cercare di implementare l’attuale sorgente o effettuare altra captazione. A tale proposito intraprenderemo le iniziative tecnico/amministrative per effettuare uno studio geologico. Il problema dell’acqua è un problema fondamentale per la quotidianità. Non è più possibile vivere in una continua emergenza. Uno dei punti qualificanti del programma amministrativo della compagine “Radici e futuro di Sacco” era appunto la soluzione di questo annoso problema. Vogliamo mantenere gli impegni su questo e sugli altri punti qualificanti del nostro programma”.

L’intervento dovrà essere realizzato in tempi brevissimi per cercare di risolvere il problema idrico già dalla prossima estate. “Fare fronte a questa emergenza è stato il primo impegno programmatico della nuova amministrazione. Voglio ringraziare tutti i consiglieri comunali e i collaboratori esterni, che con il loro sostegno e i loro suggerimenti coadiuvano quotidianamente l’azione amministrativa. Impegno, passione e leale partecipazione: questo il percorso della nostra compagine, nella convinzione che la gente ci giudicherà dai fatti e non dalle inutili chiacchiere da cortile.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Vallo della Lucania: 59enne morta in ospedale, assolta equipe del San Luca

Assolti i medici d reparto di rianimazione dell’ospedale di Vallo della Lucania

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Torna alla home