Attualità

“Ti Olio”, due giorni dedicati all’oro verde nel Cilento

Appuntamento il prossimo week end a Ceraso

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2017

Olio d'Oliva

Appuntamento il prossimo week end a Ceraso

Valorizzare l’oro verde della terra in un viaggio alla scoperta delle aziende agricole del Mezzogiorno. Nasce così l’iniziativa “Ti Olio”, promossa dall’azienda agricola cilentana La Petrosa, che si terrà nei giorni 21 e 22 ottobre presso la sede aziendale di Ceraso. L’evento, che mette al centro dell’attenzione l’olio di qualità e i suoi molteplici utilizzi, sarà svolto con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e in collaborazione con l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse, con l’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (ISAFOM) del CNR, e con gli Assaggiatori Associati di Salerno.

Sarà una full-immersion di 48 ore che porterà i visitatori alla scoperta degli olii extravergine d’oliva del Cilento e del Mezzogiorno attraverso incontri, esposizioni, degustazioni, passeggiate tra gli ulivi e trattamenti benessere.L’iniziativa vede il coinvolgimento, oltre dell’impresa promotrice La Petrosa, delle seguenti realtà aziendali: Francesca De Leo Alberti, Perrone, Zagari, Fattoria Ambrosio, Pietrabianca, Pasta Antonio Massa di Gragnano, Azienda Agraria Marfuga,  Stella Marina,  Tappo’s bijoux e La Bottega dell’Arte Vivente.

Nel corso di “Ti Olio”, è atteso l’intervento del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, nell’ambito del dibattito “Le mille età dell’EVO. Cultivar antiche, proprietà nutraceutiche, risorsa territoriale”, al quale prenderà parte anche il ricercato del CNR, Saverio Pandolfi. L’incontro sarà moderato dalla promotrice culturale Angela Riccio De Braud.

Le esposizioni si terranno il 21 ottobre dalle 10.00 alle 23.00, mentre il 22 ottobre dalle 10 alle 17. In vetrina, olii extravergine d’oliva, olii aromatizzati e conserve, cosmetici e sapone, pasta e prodotti da forno, dolci, biscotti e pasticcini, e oggettistica artigianale.

All’interno del castello, una casa padronale dell’800, si terranno (21 e 22 ottobre) dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00 dei massaggi e dei trattamenti emolienti con l’olio extravergine d’oliva.

E, poi, ancora degustazioni in collaborazione con gli Assaggiatori Associati di Salerno e con Giovanna Pizzi di Food&Life Stylist.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate per il turismo: corso per la gestione di strutture extra alberghiere

Consegna degli attestati per i tanti protagonisti che hanno avuto la possibilità di formarsi e crescere nell'ambito dell'accoglienza turistica

Casal Velino, liberate quattro tartarughe marine: tra loro anche Barbara, salvata da un pescatore locale

Si tratta di quattro esemplari rinvenuti lungo la costa campana e oggi tornati in mare

Chiara Esposito

18/06/2025

Trentinara piange Antonella Cozzi, rimase coinvolta in un incidente stradale a Capaccio

Per la giovane mamma non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate

Maturità 2025, finita la prima prova. Le impressioni a caldo degli studenti del “Da Vinci” di Sapri

Soddisfatti in gran parte i maturandi che all'uscita dall'istituto hanno espresso le loro sensazioni rispetto alle tracce contenute nella prova scritta d'Italiano, che è stata affrontata con grande entusiasmo e senza alcuna paura

Terremoto all’ospedale di Vallo della Lucania, l’attacco di Fratelli d’Italia: “Sanità allo sbando”

Stanno facendo molto scalpore le dimissioni della dottoressa Antonella Sica, primario del pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania

Ente Parco, bando recinzioni fauna selvatica, Gregorio: “attivi per aprirlo a tutti”

La misura, nello specifico, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Prevenzione incendi boschivi: riunione di coordinamento in Prefettura, il vademecum per evitarli

Alla luce della variabilità degli scenari di rischio connessi anche ai cambiamenti climatici, la riunione svoltasi in Prefettura ha rappresentato una preziosa occasione per chiarire i passaggi sulle procedure operative

Poste Italiane: al via i lavori del progetto “Polis” a Laviano

Un’altra sede della provincia di Salerno sarà pronta a breve ad offrire i servizi della pubblica amministrazione

Castellabate: trovata tartaruga Caretta Caretta morta ad Ogliastro Marina

Ad avvistare la specie marina protetta senza vita sono state alcune persone del posto che hanno immediatamente allertato le autorità competenti

Roccadaspide: la notte prima degli esami dei maturandi del Parmenide

La notte prima degli esami è stata una notte di ansia, di attesa e di emozioni: la parola ai maturandi

Trentinara: appesa ad un filo la vita della 38enne coinvolta nell’incidente avvenuto a Capaccio

Per la donna sembrava ci fossero ottime speranze, ma nelle ultime ore sono emerse delle gravi complicazioni del suo quadro clinico

Il convento di San Francesco a Policastro apre le porte al Dorothy Dream Day per il 2° anno

Si tratta di un convegno sulla sicurezza stradale e in memoria delle vittime della strada

Torna alla home