Attualità

Bando per l’area archeologica di Santa Croce

250mila euro per il restauro e la manutenzione dell'area archeologica

Angela Bonora

19 Settembre 2017

250mila euro per il restauro e la manutenzione dell’area archeologica

SAPRI. E’ stato pubblicato il bando di gara per il restauro conservativo e manutenzione straordinaria dell’area archeologica di Santa Croce.

L’opera risulta finanziata con fondi di bilancio comunale e del POC Campania (Piano Operativo Complementare per i beni e le attività culturali). Tutti i pagamenti, in acconto ed a saldo, saranno effettuati dalla stazione appaltante solo dopo l’avvenuto accreditamento delle somme da parte dell’Ente finanziatore.

Nel complesso è prevista una spesa di circa 250 mila euro, 50 mila derivanti da fondi comunali e i restanti da finanziamento regionale.

Il termine ultimo per il ricevimento delle richieste di documenti o per l’accesso ai documenti è il 28 settembre alle ore 12:00, mentre il termine ultimo per il ricevimento delle offerte è il 02 ottobre alle ore 12:00.

Tutte le informazioni del bando di concorso sono presenti sul sito del comune.

Sapri aveva candidato a finanziamento il progetto “In/ fingimenti – della materia dei sogni”.

Il programma prevede una doppia linea: l’”Azione A” relativa al miglioramento dei servizi turistici e di accoglienza; l’Azione B”, volta al restauro conservativo e alla manutenzione straordinaria dell’area archeologica e dei locali al piano terra del complesso di Santa Croce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta grandinata nel Vallo di Diano, Coldiretti: “Danni ingenti all’agricoltura”

Secondo le prime ricognizioni, sono andati distrutti ettari di colture ortive, con campi di mais completamente allagati

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Vallo della Lucania: 59enne morta in ospedale, assolta equipe del San Luca

Assolti i medici d reparto di rianimazione dell’ospedale di Vallo della Lucania

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Torna alla home