Attualità

Cilento: ecco tutti i numeri del turismo

Nel Cilento i turisti spendono poco; Castellabate il comune più "simpatico", Ascea quello dove si mangia meglio, Centola in vetta per gli alloggi

Redazione Infocilento

17 Agosto 2017

Nel Cilento i turisti spendono poco; Castellabate il comune più “simpatico”, Ascea quello dove si mangia meglio, Centola in vetta per gli alloggi

I turisti del Cilento? Spendono poco. Colpa della qualità dei villeggianti che giungono in questo territorio e la mancanza di turisti stranieri. E’ quanto emerge dai dati offerti dalla Banca d’Italia.
In provincia di Salerno è la Costiera Amalfitana l’area dove si registrano le entrate più significative grazie ai turisti: la spesa media pro-capite giornaliera a Positano è di 200 euro; 178 a Ravello, 153 ad Amalfi, 150 a Maiori, 148 a Minori, 98 a Praiano e Vietri sul Mare.
Il Cilento è molto dietro con due eccezioni: Capaccio-Paestum (al nono posto nella specifica top ten) e Centola-Palinuro (al decimo posto).

I dati forniti dalle ricerche della Banca d’Italia permettono anche di individuare i comuni più apprezzati dai turisti. Gli indicatori ritenuti più importanti sono cortesia e simpatia degli abitanti. In questo ambito il Cilento la fa da padrone. La graduatoria, infatti, è guidata da Castellabate (9,75), seguono Praiano (9,33); Ravello (9,31); Agropoli (9,20); Capaccio-Paestum (9,17); Minori (9,17); Salerno (9,07); Maiori (9,00); Amalfi (8,93); Positano (8,58). In questo caso la media complessiva della provincia è pari a 9,04.

Ma i turisti premiano anche altre caratteristiche: Centola-Palinuro risulta in vetta, ad esempio, per le possibilità di alloggio che complessivamente offre all’utenza dei visitatori stranieri (8,77). E’ Ascea, invece, il comune nel quale i pasti e la cucina in generale sono stati più apprezzati (9,50), mentre ancora Centola-Palinuro spicca per la convenienza dei prezzi e del costo della vita (7,58), in contrapposizione a Ravello, dove si spende di più (6,35). Per Città/Opere d’Arte prevale la Costiera Amalfitana sul Cilento (9,01 vs. 8,65), come pure per Paesaggio/Ambiente Naturale (9,51 vs. 9,27). Perfetta parità per Alberghi/Alloggi (8,51 vs. 8,51). Ancora Costiera Amalfitana avanti per Informazioni/Servizi ai Turisti (7,82 vs. 7,19). Parti invertite, infine, con il Cilento più gradito agli stranieri per Pasti/Cucina (9,11 vs. 9,06) e per Prezzi/Costo della Vita (7,39 vs. 6,95).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Torna alla home