Attualità

Cilento: smart idee per giovani start up

Comune "a caccia" delle energie territoriali in grado di catalizzare la già intensa iniziativa locale

Comunicato Stampa

14 Gennaio 2017

Comune “a caccia”  delle energie territoriali in grado di catalizzare la già intensa iniziativa locale

CUCCARO VETERE. Lavori in corso sul Poggio del Cilento, ma questa volta ai blocchi di partenza non si accoglieranno ilari e ruspanti asinelli, bensì idee per il territorio, possibilmente fruttuose e cool, idee giovani che corrano sulle gambe di associazioni, gruppi, imprese ed enti animati di zelo sociale e spirito propositivo. Una “chiamata alle armi” indetta dal Comune, a caccia delle energie territoriali in grado di catalizzare la già intensa iniziativa locale, al fine di dimostrare che il Cilento interno è anche un posto per giovani.
E’ così che Ben-Essere Giovani, l’originale ed evocativa, persino filosofeggiante, denominazione escogitata per designare la linea di finanziamento promossa dall’Assessorato alle Politiche giovanili della Regione Campania, per la valorizzazione degli spazi pubblici e a sostegno dell’occupabilità giovanile, su impulso dell’attento ed arrembante Sindaco Luongo, cessa di essere il solito, stucchevole “avviso pubblico”, per trasformarsi in una vera e propria occasione di riflessione e azione condivise, supportate dall’attivazione di un volitivo e strutturato processo di progettazione partecipata.
“Per le vie brevi ho contattato le associazioni giovanili attive sul territorio, riscontrando l’interesse e la disponibilità di Cilento Youth Union a collaborare con il Comune. La leva del protagonismo giovanile può rappresentare un motore di futuro, fondato sulla responsabilità dei giovani che intendono prendersi cura delle nostre comunità, che confidano in un approccio sostenibile ed ecologico per vivere bene”. Così il Sindaco Luongo introduce il “Workshop di identificazione”, previsto a Cuccaro Vetere, a cura dell’Amministrazione comunale, per lunedì 16, alle ore 17.30, presso la Sala del Convento di San Francesco. Si tratta del primo appuntamento pubblico di un percorso che aspira a concretizzarsi in un vero e proprio processo di Community Local Led Development.
“Sono invitati ad intervenire – continua il Sindaco- i gruppi giovanili del territorio cilentano, le associazioni del Terzo settore e i soggetti privati senza scopo di lucro, gli organismi della formazione accreditati, le associazioni culturali, le associazioni sportive, le imprese locali o comunque attive sul territorio o comunque interessate a prendersi cura di esso.”
Dall’Associazione Cilento Youth Union si sottolinea come “il workshop abbia l’obiettivo di attivare il coinvolgimento e l’adesione al processo partecipato”. La chiosa del Presidente Davide Forte: ”Confidiamo che la nostra passione e il nostro entusiasmo, uniti all’encomiabile spirito di iniziativa del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale, siano premiate dalla creazione sul territorio di giovani imprese innovative. E’ un sogno per cui rimboccarsi le maniche, coniugando le esperienze e le energie più positive, a servizio, in particolare, delle aree più interne e marginali del Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Torna alla home