Eventi

Torna il premio letterario “Raccoglioriosa”

L'appuntamento è giunto alla sua V edizione

Redazione Infocilento

10 Gennaio 2017

L’appuntamento è giunto alla sua V edizione


L’Associazione Culturale Onlus “Effetto Donna” rinnova l’appuntamento con il Premio Letterario “Roccagloriosa”.
Il Premio si articola in sette sezioni: Poesia a tema libero; Poesia con tema “La donna”; Racconti brevi (max 10 cartelle da 30 righe e 60 battute ciascuna, carattere times new roman dimensione 12) a tema libero; Racconti brevi (max 10 cartelle da 30 righe e 60 battute ciascuna, carattere times new roman dimensione 12) con tema “La donna”; Poesia tema libero – Giovani fino ai 18 anni; Racconti tema libero (max 10 cartelle da 30 righe e 60 battute ciascuna, carattere times new roman dimensione 12); Giovani fino ai 18 anni.

Una ulteriore sezione speciale, dedicata ad Antonio Caruso, è riservata ad opere di poesia e narrativa, aventi come tema “l’Amicizia”
Ogni autore può partecipare con un’opera per sezione. Per le prime quattro è richiesta una quota di partecipazione di euro 5 (cinque euro) per sezione da versarsi, tramite bollettino postale, sul c.c.p. 1018226926 intestato a Associazione “Effetto Donna” Via San Cataldo, 84060 Roccagloriosa (SA) o bonifico (IBAN: IT08N0760115200001018226926) o tramite paypal all’indirizzo associazioneeffettodonna@gmail.com. La quota può anche essere spedita in busta chiusa all’indirizzo dell’associazione. In tal caso l’organizzazione non si assume responsabilità per eventuale smarrimento,
La partecipazione alle sezioni dedicate agli under 18, e alla sezione speciale “Antonio Caruso è completamente gratuita.
Le opere dovranno pervenire agli organizzatori entro il 31 marzo 2017 a mezzo posta o e-mail, rispettivamente ai seguenti recapiti:
via lettera – Nardo Anna Maria Felicia – Premio Letterario “Roccagloriosa” – Corso Umberto I, 58 – 84060 Roccagloriosa (SA)
via e-mail – associazioneeffettodonna@gmail.com (attenzione alla doppia “e” nell’indirizzo mail), riportando nell’oggetto “Partecipazione Premio Roccagloriosa”.
Per le opere inviate a mezzo posta, si dovranno presentare 2 copie, una anonima, l’altra contenente le generalità e l’indirizzo, numero telefonico e e-mail dell’autore.
Per le opere inviate via mail, oltre al file contenente l’opera anonima, alla mail dovrà essere allegato un ulteriore file contenente le generalita’ e i recapiti dell’autore.
Il giudizio sara’ espresso da una Giuria popolare, la quale sceglierà’ una rosa di finalisti. Durante la serata di premiazione, che si terrà entro la prima meta’ di luglio 2017, nel suggestivo borgo di Roccagloriosa, una Giuria qualificata decreterà i primi tre classificati per ogni sezione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

Attesa per il grande concerto della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania. Appuntamento domenica 15 giugno a Battipaglia

Nel corso della serata sarà reso un commosso omaggio al M° Vincenzo Stellato, trombettista e arrangiatore di fama nazionale, scomparso nel marzo 2021 a causa del COVID-19

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Diocesi di Vallo: a Borgo San Cesareo la festa degli oratori

L'appuntamento è per domenica 15 giugno presso la Parrocchia di San Cesareo ad Albanella. Saranno coinvolti tutti gli oratori della Diocesi

Antonio Pagano

12/06/2025

Vallo della Lucania: successo per la prima di “Volumi” con Franco Arminio

Durante la serata, Arminio ha letto poesie e racconti, alternando riflessioni sul paesaggio, la solitudine e la bellezza nascosta dei luoghi dell’Italia interna

Chiara Esposito

12/06/2025

Eboli: al via la terza edizione dell’European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15, ecco il programma

Il III European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15 si terrà ad Eboli nei giorni del 1 e 2 luglio 2025

Palinuro, altro appuntamento con “Letto in Piazza 2025”: attesa per l’arrivo di Luigi De Magistris

L'appuntamento è per venerdì 13 giugno alle ore 20:00 in Piazza Virgilio

Torna alla home