Attualità

Emergenza cinghiali, Cilento tira un sospiro di sollievo: c’è il piano straordinario

La Regione Campania ha approvato il piano straordinario per il biennio 2016-2018 relativo all'emergenza cinghiali. Da tempo in Cilento si chiedevano interventi per risolvere il problema.

Redazione Infocilento

5 Maggio 2016

La Regione Campania ha approvato il piano straordinario per il biennio 2016-2018 relativo all’emergenza cinghiali. Da tempo in Cilento si chiedevano interventi per risolvere il problema.

La Regione Campania ha approvato il piano straordinario 2016-2018 per l’emergenza cinghiali. Lo ha reso noto Maurizio Petracca, presidente dell’VIII Commissione Consiliare (Agricoltura, Caccia, Pesca, Risorse statali e comunitarie per lo Sviluppo) del Consiglio Regionale della Campania, che ieri ha tenuto un’audizione alla quale hanno preso parte il consigliere del presidente De Luca, Francesco Alfieri, i rappresentanti della direzione regionale per le Politiche Agricole e delle principali organizzazioni venatorie e di categoria.

«Dal nostro insediamento, registrate le numerose segnalazioni che arrivano da pezzi consistenti del territorio campano – dice Petracca – abbiamo dato priorità a questa emergenza attraverso numerose audizioni e sedute di commissione Un’azione incisiva che ha avuto risultati concreti attraverso passaggi amministrativi che hanno finalmente portato all’approvazione di un piano straordinario. Il problema va però affrontato con immediatezza. E’ per questo che come Commissione consiliare solleciteremo il governo regionale affinché vengano autorizzate battute di caccia selettive che consentano di limitare il fenomeno quanto più possibile fino a quando il piano straordinario non andrà completamente a regime».

Il Piano Straordinario sull’emergenza cinghiali in Campania 2016-2018 è stato licenziato con decreto ed è suddiviso in cinque azioni di sviluppo. Tra gli obiettivi che intende centrare la previsione della tendenza dei danni a medio termine, la conoscenza dei fattori ambientali che determinato la proliferazione del fenomeno, un quadro di controllo e monitoraggio puntuale ed efficace.

Da tempo dal territorio del Parco si chiedeva un intervento per risolvere il problema cinghiali che sta determinando non pochi problemi, soprattutto agli agricoltori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Torna alla home