Attualità

“Agropoli e il Liceo, insieme al servizio della cittadinanza”

Liceo "Alfonso Gatto" e Comune di Agropoli avviano un progetto di alternanza scuola-lavoro.

Comunicato Stampa

5 Maggio 2016

Liceo “Alfonso Gatto” e Comune di Agropoli avviano un progetto di alternanza scuola-lavoro.

“Agropoli e il Liceo: insieme al servizio della cittadinanza” è il progetto alternanza scuola lavoro frutto di un protocollo di intesa tra Comune di Agropoli ed il Liceo Gatto. Gli studenti dell’istituto agropolese parteciperanno nelle prossime settimane ad uno stage presso l’ente comunale.

«Oggi – afferma il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – è di fondamentale importanza offrire un’occasione formativa sul campo agli studenti. Non solo aula, quindi, ma anche il confronto ed il contatto diretto con il mondo del lavoro e con la sua organizzazione. L’auspicio è che da questa breve esperienza i ragazzi possano maturare consapevolmente le scelte per il loro futuro».

«Siamo felici – dichiara l’assessore alle politiche per l’identità culturale, Franco Crispino – di ospitare nel Comune di Agropoli il progetto alternanza scuola lavoro. Un’iniziativa frutto di un’intesa con il dirigente del Liceo Gatto, Pasquale Monaco, e che speriamo possa tornare utile ai ragazzi per comprendere le dinamiche reali all’interno di un ambiente lavorativo e di poter conoscere anche il funzionamento di un ente locale che offre servizi ai cittadini».

Nello specifico i partecipanti allo stage approfondiranno, oltre ai vari aspetti istituzionali interni, il concetto di conoscenza e promozione del patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico di Agropoli, le tecniche e le metodologie legate alla valorizzazione e comunicazione dei beni culturali, quali ad esempio l’accoglienza dei visitatori nei luoghi culturali della città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “Itinerario del Golfo di Policastro”: ecco il progetto che unisce tutti i Comuni costieri dell’entroterra

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell'entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire

Estate 2025, il Cilento riparte con slancio: segnali positivi per turismo e commercio

Lungo la costa, da Agropoli a Sapri, le strutture ricettive iniziano a registrare buoni tassi di prenotazione, soprattutto nei fine settimana

Chiara Esposito

21/06/2025

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Centola, arrivato il primo Frecciarossa. Il sindaco: “Un viaggio comodo che permette di raggiungere il nostro territorio”

Per i turisti provenienti dal Nord Italia ora sarà più facile raggiungere il Cilento e in modo particolare le località del Golfo di Policastro

Serre: posata prima pietra per la costruzione dell’asilo nido di via Gioacchino Murat

Sarà un edificio ad alta efficienza energetica grazie all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili. Sarà dotato di ampi spazi esterni dedicati alla ricreazione, al gioco e allo svago con spazi ombreggiati e adatti al gioco libero

Teggiano: al via le domande per nuovi volontari di Protezione Civile, ecco le informazioni utili

L'amministrazione punta a potenziare la capacità operativa del sistema locale di protezione civile, coinvolgendo attivamente i cittadini

“Sport di Tutti – Children’s Day”: sport inclusivo per bambini con autismo a Castellabate

Le giornate dedicate allo sport inclusivo si svolgeranno 23 e 30 giugno, e 14 e 21 luglio, con inizio alle ore 10:00

Angela Bonora

21/06/2025

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Pianificazione della Protezione Civile: finanziamento regionale per otto Comuni cilentani

Si punta a migliorare la risposta della protezione civile in caso di rischi connessi a eventi naturali o emergenze

Chiara Esposito

21/06/2025

Vallo, caos al Pronto Soccorso. Interviene il Nursind: “Quello che è accaduto è vergognoso, l’ASL intervenga”

«Non è tollerabile che una questione così grave si chiuda nel silenzio, mentre a pagare sono i professionisti dell’emergenza e la popolazione del Cilento»

Agropoli: Mutalipassi firma ordinanza per deroga limite emissioni sonore

Esteso orario per trattenimenti musicali fino a settembre

Intervento salvavita per un 16enne a Marina di Camerota

La postazione 118 si conferma presidio essenziale per il territorio

Torna alla home