Turismo

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è stato istituito nel 1991. Comprende un’area naturale protetta di circa 36 000 ettari, successivamente estesa fino a 181 048 ettari. Dal 1998 il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è Patrimonio dell’umanità dell’Unesco (con i siti archeologici di Paestum e Velia e la Certosa di Padula),dal 1997 è Riserva della biosfera e dal 2010 è il primo parco nazionale italiano a diventare Geoparco. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni comprende due aree marine protette: quella di Santa Maria di Castellabate e quella di Costa degli Infreschi e della Masseta.

Comuni

Cosa fare

Comunità Montana Vallo di Diano: a Padula la giornata formativa sul nuovo Codice dei Contratti

L'appuntamento è per domani, venerdì 17 ottobre, a partire dalle ore 9.30

Velia celebra l’autunno: torna la Festa della Melagrana tra archeologia e sapori

Il 18 ottobre il Parco Archeologico di Velia ospita la seconda Festa…

Omaggio a Camilleri, un viaggio tra parole e suoni con Giorgio Borghetti a Casalbuono

"Ciao Andrea. Omaggio ad Andrea Camilleri" a Casalbuono: Scena Teatro celebra i…