Attualità

Torre Orsaia: successo per la giornata di prevenzione gratuita organizzata dall’O.D.V. Carmine e Francesco Speranza

Fin dalle prime ore della mattina, centinaia di persone si sono presentate spontaneamente per usufruire delle visite

Comunicato Stampa

9 Giugno 2025

Medicilento prevenzione

La prevenzione è fondamentale per la salute, e lo ha dimostrato la Giornata della prevenzione e screening gratuito per la prevenzione delle malattie organizzata dall’O.D.V. Carmine e Francesco Speranza con il patrocinio del comune di Torre Orsaia, dell’ASL di Salerno – Dipartimento di Prevenzione, e la collaborazione dell’Esercito – Reparto Sanità di Persano e di numerose associazioni del territorio, tra cui MediCilento, Irc Comunità e O.D.V. Concordia Magna Res Crescunt di Scafati. L’iniziativa, che ha avuto luogo oggi, lunedì 9 giugno, a Torre Orsaia, ha visto la partecipazione di numerosi medici specialisti e volontari, offrendo screening gratuiti a quasi 300 cittadini, provenienti da tutto il Cilento.

Screening medici per una diagnosi precoce

Fin dalle prime ore della mattina, centinaia di persone si sono presentate spontaneamente per usufruire delle visite. A fine giornata, sono stati effettuati screening cardiologici, anamnestici e metabolici, endocrinologici, senologici, chirurgici, ginecologici, otorinolaringoiatrici ed ecocolordoppler.

Le visite hanno permesso di identificare 26 nuovi casi di ipertensione arteriosa, di cui 18 in giovani sotto i 35 anni. Inoltre, sono stati diagnosticati numerosi disturbi legati all’ipertiroidismo e altre patologie acute in 5 soggetti. Tutti i pazienti affetti da condizioni critiche sono stati avviati al percorso terapeutico adeguato.

I fattori di rischio più diffusi

Dall’analisi dei pazienti visitati, è emerso che il tabagismo è il fattore di rischio predominante, seguito da ipercolesterolemia e ipertiroidismo. Questi dati confermano l’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione per ridurre l’incidenza di malattie cardiovascolari e metaboliche. L’organizzazione della giornata ha coinvolto numerosi volontari, medici specialisti dell’Associazione MediCilento, infermieri e istruttori, coordinati per offrire un servizio efficiente e professionale.

Un ruolo fondamentale è stato ricoperto dai militari dell’Esercito – Comando Forze Operative Sud, provenienti da Persano, che hanno allestito il campo medico con grande competenza, garantendo lo svolgimento di tutte le attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta grandinata nel Vallo di Diano, Coldiretti: “Danni ingenti all’agricoltura”

Secondo le prime ricognizioni, sono andati distrutti ettari di colture ortive, con campi di mais completamente allagati

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Vallo della Lucania: 59enne morta in ospedale, assolta equipe del San Luca

Assolti i medici d reparto di rianimazione dell’ospedale di Vallo della Lucania

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Torna alla home