Attualità

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Maria Emilia Cobucci

2 Luglio 2025

Un tentato furto in una villetta trasformatosi in tragedia, ha gettato nell’angoscia l’intera famiglia di Foria di Centola che ha subito il colpo. Mentre le indagini proseguono per far luce sulla complessa vicenda, la comunità si è stretta attorno a proprietario dell’abitazione e ai suoi cari, sostenendoli in un momento di dolore e incertezza.

I fatti

La notte del 22 giugno, l’abitazione della famiglia Valiante è stata teatro di un drammatico scontro. Aurelio Valiante, uditi rumori sospetti, è uscito nel cortile imbracciando un fucile, trovandosi di fronte a tre individui che fuggivano dalla finestra della camera da letto. Secondo la sua prima versione, uno dei malviventi avrebbe sparato nella sua direzione, spingendolo a reagire. Un colpo di fucile ha ferito uno dei ladri, poi trasportato in ospedale in gravi condizioni.

Le indagini successive, condotte dai Carabinieri di Sapri e dalla Sezione Investigazioni Scientifiche di Salerno, hanno rivelato un quadro più intricato: il 25 giugno, Aurelio Valiante si è recato in Procura, confessando di aver sparato due colpi di fucile, colpendo mortalmente uno dei ladri. L’uomo ha ammesso di aver poi trasportato e seppellito il corpo in località San Severino di Centola, dove la salma è stata ritrovata grazie alla sua confessione.

L’iter legale

La famiglia Valiante si trova ora ad affrontare un percorso legale estremamente difficile e oneroso, gravato dal peso emotivo e finanziario di questa tragica situazione. Tuttavia, in questo momento di profonda sofferenza, non sono soli. Il calore e la solidarietà di tantissime persone si sono manifestati con forza e concretezza, offrendo un sostegno inaspettato e prezioso.

“A seguito di questa situazione contro la nostra famiglia, ci troviamo costretti ad affrontare un percorso legale difficile e oneroso. In questa situazione dolorosa, abbiamo sentito il calore e la solidarietà di tantissime persone, che si sono strette attorno a noi con affetto e sostegno concreto. Grazie a chi ha scelto di contribuire con una donazione: la vostra vicinanza ci dà forza e speranza. Non dimenticheremo mai ciò che state facendo per noi.”

Per chiunque desideri offrire il proprio aiuto e contribuire a sostenere la famiglia Valiante in questo momento così delicato, è stato reso disponibile un IBAN per le donazioni:

IT64D0538776531000004515681

Causale: “Sostentamento Famiglia Valiante”

Beneficiario: Famiglia Valiante

“Ogni piccolo gesto è importante e sarà accolto con immensa gratitudine. Con affetto, Aurelio e famiglia.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Torna alla home