Attualità

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Antonella Agresti

3 Luglio 2025

San Mango, strada

L’amministrazione comunale di Sessa Cilento intitolerà una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato.

La carriera

Nato a Napoli ma originario di Omignano, Emilio De Feo fu consigliere della Provincia di Napoli tra il 1960 e il 1971 ricoprendo anche la carica di assessore alle finanze, al contenzioso, al turismo, allo sport e successivamente ai lavori pubblici. Esponente di spicco della Democrazia Cristiana in Campania, fu proclamato Presidente della Regione il 13 agosto 1980 mantenendo la carica fino al 23 marzo 1983. Gli anni della sua presidenza furono particolarmente difficili dal momento che, a soli due mesi dal suo insediamento, Emilio De Feo si trovò a gestire il complicato periodo post-terremoto in Irpinia. Furono allora poste le basi per l’istituzione di un commissariato straordinario del governo per le zone terremotate. I primi anni ‘80, inoltre, furono anche segnati dall’inasprimento del fenomeno terroristico in Campania a causa del quale si registrarono il sequestro dell’assessore regionale all’urbanistica, Ciro Cirillo, e l’omicidio dell’assessore regionale alla formazione professionale Raffaele Delcogliano.

La nota del sindaco, Gerardo Botti

Il sindaco di Sessa Cilento, Gerardo Botti, in una nota ha ricordato il legame affettivo che De Feo mantenne sempre con il territorio comunale di Sessa dichiarando: “Da tempo avevamo in programma di dedicare una via a questa figura di rilievo che ha rivestito un ruolo cruciale per la nostra regione e il nostro territorio. La toponomastica potrebbe sembrare un aspetto marginale, ma in realtà è un modo per perpetuare la memoria delle persone nel tempo e ci dà anche un’indicazione su quali siano i valori in cui crediamo e che con la nostra azione politica vogliamo portare avanti.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Torna alla home