Cilento

Paestum e Velia: grandi nomi per un’estate di musica e spettacolo

Il programma: Serena Brancale a Elea-Velia, Mara Venier con star della musica italiana e Simone Cristicchi a Paestum

Ernesto Rocco

20 Giugno 2025

Teatro Velia

La Galileo Galilei Production TV, motore creativo nel panorama dello spettacolo dal vivo, annuncia un’estate ricca di eventi in Campania, promettendo un connubio di musica, intrattenimento e arte. Un calendario di appuntamenti pensati per valorizzare le bellezze storiche della regione, offrendo al pubblico serate indimenticabili sotto il cielo stellato della Magna Grecia. Gli eventi sono stati ideati per essere un incontro unico tra passato e presente.

Serena Brancale incanta a Elea-Velia

Il 26 luglio, la suggestiva cornice dell’Area Archeologica di Elea-Velia ospiterà l’artista Serena Brancale. La cantante celebrerà i suoi dieci anni di carriera con il tour Anema e Core Tour 2025, presentando la sua evoluzione artistica attraverso un repertorio che spazia dal jazz di Galleggiare al ritmo di Baccalà, includendo sonorità soul, rap e folklore. L’esibizione, che fa seguito al suo omaggio a Pino Daniele con Anema e Core a Sanremo, promette uno spettacolo coinvolgente tra musica, danza ed emozioni autentiche.

Mara Venier e le stelle della musica italiana a Paestum

Il 7 agosto, il Parco Archeologico di Paestum sarà il palcoscenico per un evento speciale condotto dall’iconica Mara Venier. Tre ore di spettacolo, all’insegna della grande musica e dell’emozione, vedranno alternarsi artisti di calibro come Amedeo Minghi, Fausto Leali, Mario Rosini e Rita Forte. Ad accompagnare le performance, l’Orchestra QUISISONA garantirà un perfetto intreccio tra tradizione e spettacolo dal vivo. L’appuntamento, intitolato I Nostri Migliori Anni, offrirà al pubblico un’occasione unica per vivere un’esperienza emozionante e coinvolgente in compagnia di grandi protagonisti della musica italiana.

Simone Cristicchi: viaggio tra parole e musica a Paestum

L’11 agosto, sempre al Parco Archeologico di Paestum, sarà la volta di Simone Cristicchi con il suo nuovo progetto live Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025. Reduci dal successo di Sanremo 2025 con il brano Quando sarai piccola, che gli è valso il Premio Bigazzi e il Premio Sala Stampa Lucio Dalla, e dal trionfo teatrale di Franciscus, Cristicchi proporrà un concerto che intreccia musica, teatro e parole. Ad accompagnarlo sul palco, la sua storica band e l’ensemble Gnu Quartet, daranno vita a un dialogo musicale tra rock d’autore e suggestioni cameristiche, invitando il pubblico a immergersi nell’universo di un artista capace di incantare, riflettere e commuovere.

Informazioni sui biglietti

I biglietti per tutti gli eventi hanno un costo di € 30,00 più prevendita per il Posto Unico Seduto non numerato. È possibile acquistarli presso la Biglietteria del Parco Archeologico e tramite i circuiti Vivaticket, Ticketone e Ticketmaster.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Torna alla home