Audio

Paestum: colorazione anomala del mare, le cause e le possibili soluzioni

"Il problema è complesso, ma non insormontabile. Serve ascolto, collaborazione e azioni mirate."

Redazione Infocilento

11 Giugno 2025

Acqua gialla

Una colorazione inusuale delle acque marine antistanti Paestum ha suscitato il dibattito tra i bagnanti. Il fenomeno, che si manifesta con un’infiorescenza di microalghe, è oggetto di diverse interpretazioni. Ernesto Franco di Cittadinanzattiva Capaccio Paestum ha offerto un’analisi approfondita, basata su anni di osservazioni dirette e dati scientifici.

Non solo Capaccio: gli sversamenti che alimentano il problema

Franco ha evidenziato che la problematica non è circoscritta al solo comune di Capaccio Paestum“Ci sono provenienze legate agli allevamenti zootecnici, bufalini, bovini e suini” ha dichiarato, specificando che questi sversamenti provengono dal fiume Sele e dai comuni limitrofi, tra cui AlbanellaAltavillaEboliBattipaglia. Contribuiscono al fenomeno anche i siti di stoccaggio di ecoballe e container a Persano.

Eutrofizzazione e microalghe: un fenomeno naturale acuito dall’uomo

La causa principale della colorazione anomala è l’eutrofizzazione, un processo naturale aggravato dall’eccessivo apporto di nutrienti, in particolare azoto e nitrati. Questi elementi favoriscono la rapida proliferazione di microalghe, che si manifesta con i caratteristici “bloom”. Nonostante le speculazioni sull’uso di fertilizzanti chimici, le analisi effettuate da laboratori indipendenti sui prelievi delle acque fluviali mostrano valori di nutrienti al di sotto dei limiti consentiti, scagionando, in questo caso, l’agricoltura come causa principale.

Temperature nella norma, ma la soluzione è a portata di mano

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le temperature del mare, solitamente un fattore scatenante per le fioriture algali (oltre i 25-26°C), risultano in linea con la media degli ultimi anni, come confermano i dati di giugno 2025 e dal 2021. La soluzione, secondo Franco, risiede nell’intervento alla foce dei fiumi e dei rivoli nel territorio di Capaccio. Questa strategia, sperimentata con successo per tre anni, ha dimostrato di ridurre significativamente l’apporto di nutrienti in eccesso, contenendo il fenomeno.

Collaborazione e azioni mirate: la proposta di Cittadinanzattiva

Ernesto Franco ha ribadito la disponibilità di Cittadinanzattiva Capaccio Paestum a collaborare con il neo eletto sindaco Gaetano Paolino“Il problema è complesso, ma non insormontabile. Serve ascolto, collaborazione e azioni mirate.” ha affermato, sottolineando l’importanza di un approccio congiunto per affrontare e risolvere la problematica della colorazione anomala del mare di Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home