Cilento

Ospedale di Agropoli, Del mastro (FdI): “I sindaci dormienti si sono svegliati”

“Perché non protestano davanti alla Regione dal loro amico De Luca?”

Comunicato Stampa

20 Giugno 2025

Ospedale di Agropoli

Sulla questione dell’ospedale di Agropoli, tornata ultimamente al centro del dibattito politico, hanno finalmente rotto il silenzio i sindaci cilentani. I primi cittadini di Agropoli, di Laureana Cilento, Prignano Cilento, Castellabate e Torchiara, sono stati dal direttore generale dell’Asl di Salerno Gennaro Sosto per discutere del nosocomio.

L’incontro

Al centro del vertice c’è la necessità di potenziare l’emergenza-urgenza dell’ospedale di Agropoli, elemento ritenuto essenziale per l’imminente periodo estivo. Una battaglia, questa, che viene portata avanti da tempo dal locale coordinamento di Fratelli d’Italia, nella persona del coordinatore nonché consigliere provinciale Modesto Del Mastro.

Le contestazioni di Fratelli d’Italia

“Noto che i sindaci dormienti si sono finalmente svegliati – dice – un po’ come Biancaneve che si desta dopo il bacio del principe. Qui però non siamo in una favola e non c’è nessuna principessa da salvare. I nostri primi cittadini si sono accorti che Agropoli potrebbe avere un ospedale e tutti insieme, come una bella comitiva, sono danti dal direttore dell’Asl per parlarne, per chiedere un potenziamento e tante altre belle parole.

Come Fratelli d’Italia, ma soprattutto come cilentani, capiamo che le elezioni si avvicinano quando si parla di ospedale, ma non come facciamo noi da tempo, bensì come stanno facendo gli amministratori. Una visita all’Asl, qualche foto di rito, sorrisi e promesse, ma poi cosa resta? – continua Del Mastro – della camera iperbarica già non si parla più, ad esempio, ma ora questi nostri sindaci vanno all’Asl a parlare del pronto soccorso e delle necessità di potenziarlo. Non lo fanno ad inizio anno, ad esempio, ma in piena estate quando i turisti, quei pochi coraggiosi, sono già arrivati nel Cilento. Lo fanno anche perché tra qualche mese si dovrà votare per la Regione e dovranno essere fatte altre promesse ai cilentani”.

Del Mastro, poi, rinnova l’invito ai primi cittadini, quasi ponendo loro una provocazione: “Se vogliono dare un segnale forte e soprattutto dimostrare un impegno scevro da interesse politico, vadano a protestare dal Prefetto consegnandoli le fasce, anche perché credo non siano degni di indossarla. Anzi – rincara la dose – perché non vanno a protestare dal loro amico De Luca anziché prostrarsi al suo arrivo? Questa non è politica, non è la politica che serve al territorio anche perché qui la gente muore dato che non c’è un pronto soccorso vero ma soltanto un qualcosa mascherato da tale”.

“Solo così – conclude – se anche non dovessero ottenere nulla, potranno dire di aver fatto qualcosa, altrimenti si tratta solo di comparsate e di vuote promesse. Sappiamo già che tra qualche mese, in piena campagna elettorale, ci saranno delle passerelle ed è lì che si vedrà il loro vero volto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Torna alla home