Cilento

Ogliastro Cilento: nuovo Puc sotto accusa

Il PUC di Ogliastro Cilento è al centro delle polemiche. L'opposizione di Ogliastro Futura denuncia "illusioni edificatorie" e poca trasparenza

Redazione Infocilento

26 Giugno 2025

Ogliastro Municipio

Il nuovo Piano Urbanistico Comunale (PUC) di Ogliastro Cilento è al centro di una dura contestazione da parte del gruppo di minoranza Ogliastro Futura. A pochi giorni dalla prevista approvazione in Consiglio Comunale, fissata entro il 30 giugno, il consigliere Antonio Abate, portavoce dell’associazione, lancia l’allarme su un presunto “trucco” che renderebbe l’edificabilità una prerogativa per pochi, trasformando il piano in un “gioco di un illusionista”.

Edificabilità Limitata

Secondo la denuncia di Abate, nonostante la Regione abbia assegnato al Comune la possibilità di edificare 14 nuovi alloggi, le cartografie del piano sembrerebbero indicare una potenziale edificabilità per circa 500 unità. Tuttavia, questa apparente ampiezza verrebbe smentita nelle relazioni tecniche, spesso meno consultate, dove si precisa il rispetto dei limiti regionali attraverso una “procedura a sportello”.

Il consigliere spiega: “I primi che arriveranno allo sportello a presentare l’istanza realizzeranno le costruzioni, mentre, superato ‘il plafond’ a disposizione, gli altri terreni, riportati come edificabili, resteranno inedificabili! Questo è un vero gioco di prestigio.” La critica si concentra sulla mancanza di chiarezza e certezza delle regole, fondamentali in un piano urbanistico che dovrebbe essere “leggibile da tutti”.

I timori

La preoccupazione di Ogliastro Futura non si limita alla gestione attuale, ma si estende alle implicazioni future di un simile meccanismo. Pur riconoscendo la correttezza degli attuali amministratori e dipendenti comunali, Antonio Abate solleva interrogativi sulla vulnerabilità del sistema a future gestioni meno scrupolose: “Chi ci assicura che domani, non arrivi qualche amministratore poco serio, molto attento a interessi privati o a crearsi una clientela politica, e utilizzi queste funzioni ‘a sportello’ a proprio piacimento?” Il rischio paventato è che lungaggini burocratiche o manipolazioni dei protocolli possano decidere, di fatto, chi potrà edificare e chi no, influenzando direttamente il valore delle proprietà e gli investimenti dei cittadini.

“Rifiuto di confronto”

La minoranza evidenzia, inoltre, come l’Amministrazione abbia rifiutato la proposta di organizzare incontri pubblici per spiegare il funzionamento del PUC alla popolazione. Tale rifiuto desta ulteriore preoccupazione, data l’importanza delle procedure per operatori di settore, imprenditori e cittadini interessati. A completare il quadro, la beffa: il 90% dei terreni classificati come edificabili, ma di fatto non edificabili per esaurimento del “plafond”, continueranno comunque a dover pagare l’IMU. Antonio Abate conclude la sua analisi criticando il modus operandi che a suo dire porterà “Molti pagheranno per dare un privilegio a qualcuno”, lanciando un appello alla Provincia per una “seria riflessione prima di approvare questo piano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home