incendi

Rischio incendi, al via campagna dell’Anas

Rischio incendi. L'iniziativa dell'Anas. La strada non è un posacenere, rispetta l'ambiente. Salva il tuo viaggio

Pollica: un’ordinanza per prevenire il rischio incendi

Per i trasgressori prevista una sanzione amministrativa fino a € 500.

Antonio Pagano

21/06/2022

Ancora incendi in Cilento: inverno critico

Ancora incendi in Cilento, la situazione preoccupa. In Italia dall'inizio del 2022 i roghi si sono quadruplicati rispetto allo scorso anno

Incendi boschivi: nascono squadre di volontari della Regione Campania

Saranno autonomi e svolgeranno un pubblico servizio

Lustra: telecamere trappola per contrastare gli incendi

La proposta del sindaco Luigi Guerra. Delle telecamere per scoraggiare e provare ad individuare i piromani

Annalisa Siano

17/08/2021

A cura di Annalisa Siano
Annalisa Siano, 30 anni, Agropoli. Laureata in Lettere Moderne. Event & PR Manager, responsabile risorse umane per O Cilento.
Gruppo Infante

Incendi: task force nel Cilento

Potenziati i distaccamenti di Agropoli e Vallo e controlli da parte dei carabinieri forestali. Ecco le novità per fronteggiare l'emergenza

Bellosguardo, task force contro gli incendi

Intensificati i controlli contro gli incendi. Appello alla popolazione: serve la massima collaborazione per prevenire catastrofi

Katiuscia Stio

07/08/2021

Campania maglia nera per gli incendi nel 2020

+43% di reati accertati tra incendi dolosi e colposi rispetto al 2019. La Provincia di Salerno seconda in Italia per numero di reati

Incendi a Laureana: encomio agli operai che hanno domato le fiamme

Anche Laureana Cilento ieri è stata colpita dagli incendi: agli operai che li hanno domati l'encomio del presidente della CM Angelo Serra

Emergenza incendi: già 735 i roghi in Campania

Il report della Protezione civile regionale dallo scorso 15 giugno

Emergenza incendi: parla Angelo Serra, Presidente CM Alento Monte Stella| VIDEO

Intervista al Presidente della comunità montana Alento Monte Stella, Angelo Serra che ha fatto il punto sull'emergenza incendi

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Rischio incendi, in Campania al via campagna di prevenzione

Al via incontri mirati per la prevenzione di incendi boschivi

Ernesto Rocco

05/07/2021

Emergenza incendi boschivi in Campania: stanziati 19 milioni di euro

Elicotteri e volontari impegnati per la campagna e la lotta attiva contro gli incendi boschivi. Ecco le novità

Trentinara: un’ordinanza per prevenire il rischio incendi

Rischio incendi: arriva l'ordinanza del sindaco Rosario Carione. Ecco le regole da seguire. Multe per i trasgressori

Luisa Monaco

26/05/2021

Cilento e Diano: ettari di vegetazione in fumo nel weekend

Squadre antincendi impegnate per ore sul territorio

Incendi, in Campania approvato periodo grave pericolosità

Dal 1 luglio al 30 settembre divieto assoluto di bruciatura di vegetali

1 2 3 4 5 11

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.