Attualità

Incendi boschivi: lo scorso anno Campania quinta in Italia per numero di roghi

Soltanto nel 2022 436 incendi boschivi hanno colpito la Campania. La Protezione Civile al lavoro per il piano 2023

Fiorenza Di Palma

26 Gennaio 2023

Incendio boschivo

L’apice è stato raggiunto lo scorso anno. Nel 2022 436 incendi boschivi hanno colpito la nostra regione.
Dopo Sicilia, Calabria, Lazio e Puglia, la Campania è al quinto posto in Italia per numero di incendi legati al verde.

Incendi boschivi: i dati

I dati arrivano dalle riunioni organizzata per valutare la campagna antincendio organizzata in settimana presso la sede regionale della Protezione Civile a Napoli.

La sessione, coordinata da Claudia Campobasso, Responsabile Energia e Protezione Civile Post-Emergenza, ha analizzato il trend crescente degli incendi come emergenza globale a causa dei cambiamenti climatici e dell’innalzamento delle temperature e ha presentato i piani per il 2023.

La bozza finale ha inoltre analizzato tutti i punti di forza e punti deboli delle operazioni eseguite l’anno scorso. Presente anche il direttore della Scuola di Protezione Civile, ingegner Celestino Rampino, che si occupa di volontari e rappresentanti delle Comunità montane, delle Province, dei vigili del fuoco, della gendarmeria forestale, dei parchi nazionali e regionali e della formazione specifica SMA.

Il Cilento

Anche il Cilento ha subito non pochi danni provocati dagli incendi boschivi che in particolare durante la scorsa stagione estiva hanno provocato danni al patrimonio naturalistico. Ad essere prese di mira non solo le aree interne ma anche quelle costiere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home