Attualità

Mamma a 45 anni: dopo 15 anni e la rimozione di 10 miomi uterini è venuto al mondo il piccolo Luciano

Il miracolo della vita porta il nome di Luciano, 3,200 kg per 50 cm di lunghezza

Comunicato Stampa

26 Maggio 2025

Battipaglia, mamma a 45 anni

Avevano perso ogni speranza Daniela Menduti ,45 anni, casalinga ed il marito, Antonio Citro, 48 anni, operaio, entrambi di Battipaglia. Per 15 anni avevano rincorso il desiderio di genitorialità, intraprendendo diversi percorsi di Fecondazione Assistita, tutti falliti con inenarrabili delusioni.

Il percorso

Alla fine, come ultima spiaggia, si rivolsero al dr. Raffaele Petta che già dal primo incontro riscontrava la presenza di numerosi miomi uterini. La paziente veniva pertanto sottoposta ad intervento di miomectomia multipla con l’asportazione di 10 miomi dall’equipe del prof. Carmine Malzoni.

Successivamente il dr. Raffaele Petta avviava la coppia ad un nuovo percorso di Procreazione Medicalmente Assistita presso il Centro di Fecondazione Assistita di Napoli, diretto dal prof. Brian Dale, scienziato di fama internazionale e dove il dr. Petta ricopre l’incarico di Direttore del Servizio di Ostetricia .

Inaspettatamente già dopo il primo tentativo partì la gravidanza che si presentò ben presto ad alto rischio, per l’età materna, per la pregressa miomectomia multipla e per l’insorgere di ipertensione che poteva evolvere in grave gestosi. Per queste motivazioni la paziente fu seguita intensivamente, con controlli clinici, sierologici, ecografici, flussimetrici e cardiotocografici.

Per l’instaurarsi di un significativo aumento del liquido amniotico, fu ricoverata alla 37° settimana nel Reparto di Ostetricia del “Malzoni Reserarch Hospital” diretto dalla dr.ssa Annamaria Malzoni ed il giorno 21 maggio fu sottoposta a taglio cesareo dal dr. Lucio De Vito, con il dr. Pasquale Cioffi, l’Ostetrica Margherita Lembo con la collaborazione di Napoli Damiana e Raffaele Adamo.

La nascita del piccolo Luciano

L’anestesia fu condotta dal dr. Franco Lazzarini. Alle ore 16:30 nasceva il piccolo Luciano, con un peso di Kg. 3,200,lungo 50 cm. affidato al dr. Angelo Izzo, Responsabile della Terapia Intensiva Neonatale.

Le parole della mamma

“Desidero esprimere il più profondo ringraziamento a tutti gli Operatori Sanitari e parasanitari del “Malzoni Research Hospital” che mi hanno accompagnato nella più bella avventura della mia vita”, conclude la signora Daniela.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Bimbo di 5 anni ingerisce cacciavite giocattolo con la punta di metallo: salvato al “Ruggi” di Salerno

Il bambino è stato sedato con anestesia generale e intubato, quindi sottoposto con urgenza a gastroscopia

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

Torna alla home