Global

Legge Elettorale in Campania: confermato ostacolo per i Sindaci

Nonostante gli appelli di ANCI e ALI, la maggioranza ha votato contro la partecipazione libera. L'ultima speranza è la Corte Costituzionale il 9 luglio

Ernesto Rocco

28 Maggio 2025

Consiglio regionale

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato il nuovo testo della Legge Elettorale, mantenendo l’obbligo di dimissioni per i sindaci che intendono candidarsi alle elezioni regionali. Il termine per le dimissioni è stato spostato da 90 a 60 giorni prima della scadenza del mandato dell’attuale Consiglio Regionale. La decisione è stata presa con il voto favorevole della maggioranza, il voto contrario del centrodestra, che aveva proposto un emendamento per consentire la libera partecipazione dei sindaci, e l’astensione del Movimento 5 Stelle.

Appelli inascoltati

Nonostante i numerosi appelli provenienti da associazioni di categoria come l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e l’ALI (Autonomie Locali Italiane), che avevano chiesto ai Consiglieri Regionali di riconsiderare la norma per non precludere la possibilità di candidarsi a molti amministratori locali, la modifica è stata respinta. Secondo quanto riportato, “È prevalso lo spirito di sopravvivenza, sostenuto, in modo particolare, dai consiglieri regionali dell’entroterra che temono la concorrenza elettorale di tanti amministratori locali.” Diversi amministratori del territorio avevano richiesto con forza una modifica della normativa, ma le loro istanze non sono state accolte.

L’Attesa per la Corte Costituzionale

L’ultima speranza per i sindaci che desiderano candidarsi senza dimettersi è riposta nella Corte Costituzionale. Il prossimo 9 luglio, infatti, la Corte si pronuncerà sulla Legge Elettorale della Puglia, che presenta similitudini con quella campana per quanto riguarda i limiti imposti ai sindaci nella partecipazione alle competizioni elettorali. La decisione della Corte Costituzionale sulla legge pugliese potrebbe avere implicazioni significative anche per la Campania, aprendo la strada a possibili ricorsi e modifiche della normativa regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Sant’Angelo a Fasanella, questa sera il primo Consiglio Comunale. Ecco come saranno conferite le deleghe:

Inizia ufficialmente l’era di Bruno Tierno e della sua squadra alla guida del comune di Sant’Angelo a Fasanella

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Eboli, rendiconto 2024: la coalizione “Svolta” bacchetta l’amministrazione comunale

Da una parte la maggioranza di governo che procede a passi di lumaca tra fratture interne e dissidi, dall’altra le opposizioni che chiedono di lavorare per il bene comune

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Eboli: istituito il Centro per le “Pari Opportunità”: un nuovo presidio di inclusione e democrazia

Si tratta di un passo importante non solo in termini amministrativi, ma soprattutto sotto il profilo culturale e politico

Olevano sul Tusciano, rendiconto 2024: miglioramento della gestione finanziaria e riduzione del disavanzo

Il sindaco Michele Ciliberti ha sottolineato il significativo recupero finanziario ottenuto dall’Ente. "Al momento dell’insediamento nel maggio 2023, abbiamo trovato un disavanzo tecnico di 897.807,36 euro"

Caso Alfieri, revocati gli arresti domiciliari ad Alfonso D’Auria: procuratore speciale della Dervit

Alla Dervit, società che si occupa di impianti di pubblica illuminazione, era stato imputato di aver manipolato degli appalti

Eboli: nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica

"Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche"

Torna alla home