Cilento

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Raffaella Giaccio

29 Maggio 2025

A partire da mercoledì 15 maggio, è disponibile su Spotify “Caccia alle Streghe, il nuovo EP di Lasthour (Germano Bonora), rapper classe 2003 originario di Agropoli e trapiantato a Roma. Un progetto che fonde rap moderno, sonorità dinamiche e una forte componente emotiva e territoriale. Al centro del lavoro c’è il Cilento, terra d’origine dell’artista: un luogo ricco di fascino, contrasti e simboli culturali. Un territorio che rappresenta, per Lasthour, sia un punto di partenza che un limite da superare. Questo dualismo – tra il desiderio di restare e la necessità di partire – è uno dei motori creativi dell’EP.

Ecco l’EP

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico. Ogni traccia nasce da un’esigenza autentica di esprimersi e rappresenta un passaggio in un percorso di crescita, trasformazione e consapevolezza.

Le collaborazioni

Due i featuring, entrambi con i BACKDEMONS, gruppo romano con cui Lasthour condivide una forte intesa artistica. L’Odio esplora il lato più introspettivo e personale dell’artista, mentre Bufale racconta in modo diretto e potente il legame con la propria terra d’origine. Due tracce che incarnano alla perfezione le anime del progetto: quella più intima e quella più legata alle radici.

Il commento

«In questo EP ci sono tanti riferimenti ai Soprano, non solo per l’estetica, ma perché ci vedo un parallelismo reale: loro vengono da Avellino, sono cresciuti in America ma conservano un’identità campana fortissima. Allo stesso modo, oggi la scena rap è molto americana nei codici, ma io ci metto dentro qualcosa che viene da un’altra radice, più nostra. È un modo per dire che posso stare in mezzo a tutto questo senza scimmiottare cose che non mi appartengono» racconta Lasthour. «Ci sono citazioni sparse ovunque, e anche una skit in Giornate No. Tutto si tiene, ma in modo sottile, per chi sa cogliere».

Il progetto è interamente prodotto da Musa, producer con cui Lasthour ha costruito fin dall’inizio una profonda intesa musicale e che ha sempre saputo tradurre in suoni i mood e le visioni dell’artista. Il suo tag inconfondibile – C C C CILENTO – accompagna gran parte delle tracce, simbolo della volontà di portare la propria terra ovunque.

Il risultato è un EP diretto, sincero ed energico, che racconta non solo un luogo, ma anche un percorso di vita, artistico ed emotivo, fatto di scelte, sacrifici e voglia di affermarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Nasce la Givova Città di Agropoli BS, disputerà il campionato di Serie B

Il Direttore Generale Lorenzo Margiotta ha illustrato il progetto e specificato le date nelle quali si svolgeranno le tappe del torneo

Torna alla home