• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta della domenica: le frittelle di zucca di zia Anna

Un contorno versatile e gustoso con ingredienti precisi, procedimento e proprietà benefiche della zucca

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 23 Novembre 2025
Condividi
Frittelle di zucca

Una soluzione semplice e veloce per arricchire la vostra tavola: le frittelle di zucca sono un piatto versatile, ideale sia come contorno sfizioso che come appetitoso secondo vegetariano.

Ingredienti

La realizzazione di queste frittelle richiede pochi ingredienti facilmente reperibili, focalizzandosi sulla zucca come protagonista principale.

  • 300 g di polpa di zucca
  • 1 uovo di medie dimensioni
  • 30 g di farina (tipo 00 o una farina senza glutine come quella di riso per un’opzione alternativa)
  • 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato (opzionale, per un sapore più intenso)
  • Sale e Pepe nero q.b.
  • Olio EVO o altro olio vegetale per la cottura in padella

Procedimento

Il punto di partenza è la preparazione della zucca: la polpa va grattugiata finemente o ridotta in purea grossolana. Questa base viene poi amalgamata in una ciotola con l’uovo, la farina, il Parmigiano (se utilizzato) e i condimenti. È cruciale che il composto finale risulti denso e compatto, in modo da mantenere la forma durante la cottura.

Cottura

Una volta che l’impasto è pronto, si procede alla fase di cottura in padella, come suggerisce l’aspetto dorato e croccante delle frittelle nell’immagine.

Scaldare una padella antiaderente con un filo generoso di olio (circa 2-3 millimetri di altezza). L’olio deve essere ben caldo prima di aggiungere il composto. Utilizzare un cucchiaio da tavola per prelevare porzioni di impasto e disporle delicatamente in padella, appiattendo leggermente con il dorso del cucchiaio per creare dei dischi di circa 1 cm di spessore. Non sovraffollare la padella. Cuocere a fuoco medio per circa 3-4 minuti per lato, o fino a quando le frittelle non presenteranno una doratura uniforme e intensa, come evidenziato nell’immagine. L’interno deve risultare cotto e morbido. Scolare l’eccesso di unto su carta assorbente prima di servire immediatamente.

Consigli utili

Per ottenere delle frittelle ancora più croccanti e per esaltarne il sapore, si consiglia di non lesinare sul sale durante la salatura iniziale dell’impasto. Se la zucca utilizzata dovesse rilasciare molta acqua (soprattutto se grattugiata), si può strizzare leggermente la polpa prima di unirla agli altri ingredienti per garantire la consistenza ottimale.

  • Aromi: Per una nota aromatica, è possibile aggiungere erbe fresche tritate all’impasto, come prezzemolo, erba cipollina o un pizzico di noce moscata.
  • Variante Light: Per una versione più leggera, le frittelle possono essere cotte in una friggitrice ad aria o in forno, su una teglia rivestita di carta forno, a 180°C per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura.

Le frittelle di zucca si gustano al meglio appena fatte, quando sono ancora calde e fragranti. Eventuali avanzi possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 2 giorni e riscaldati in padella o al forno prima del consumo.

Salute e sapore

Oltre a essere un piatto delizioso, le frittelle offrono anche i benefici nutrizionali della zucca, un ortaggio estremamente salubre.

La zucca è nota per essere ricca di vitamine, in particolare la Vitamina A (sotto forma di beta-carotene), responsabile del suo colore arancione brillante, visibile anche nel prodotto cotto.

È una fonte significativa di fibre alimentari, che contribuiscono alla regolarità intestinale e al senso di sazietà. Presenta inoltre un basso contenuto calorico, rendendola un’ottima scelta per contorni e piatti unici. L’inclusione di questo ortaggio nella dieta è un modo semplice per unire gusto e attenzione al benessere.

Leggi le altre ricette:

Torta Tenerina
La ricetta della domenica: torta Tenerina
14 Novembre 2025
Croccantelle di Zucca
La ricetta della domenica: croccantelle di zucca
9 Novembre 2025
Torrone dei Morti
La ricetta della domenica: il torrone dei morti
2 Novembre 2025
Crostata di Castagne
La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa
21 Ottobre 2025
La ricetta della domenica: le deliziose alla crema
19 Ottobre 2025

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:frittelle di zuccala ricetta della domenicaricetta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sassano in lutto: Giovanni D’Amato si spegne durante la messa

Inutile l’intervento dei sanitari

Elezioni regionali in Campania, ecco il primo dato sull’affluenza. Elettori in calo

Ecco il primo dato sull’affluenza alle elezioni regionali in Campania

Matrimonio

Agropoli si apre ai matrimoni da sogno: rito civile in ville e residenze di pregio. Si cercano location

Agropoli lancia l'iniziativa "Agropoli per sempre", pubblicato un avviso per la ricerca…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.