• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il cilentano Christian Durso è il primo studente con disabilità grave autorizzato a sostenere gli esami universitari da remoto

Una svolta nazionale nata in Campania. Ora Chiristian sogna di studiare Giurisprudenza

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Novembre 2025
Condividi
Christian Durso

Parte da Anacapri, dalla determinazione di un giovane di origine cilentana con disabilità motoria grave, una battaglia che cambia le regole per il diritto allo studio in tutta Italia. Christian Durso, impossibilitato a spostarsi dalla sua residenza e dunque a frequentare o sostenere esami in presenza, sogna di studiare Giurisprudenza.

L’iter

Nel gennaio 2023 scrive alle Università di Napoli e Salerno chiedendo la possibilità di studiare e svolgere gli esami da remoto, ma le risposte negative lo costringono a rinunciare temporaneamente all’iscrizione. La sua storia viene raccolta e rilanciata dall’Associazione Luca Coscioni, fino a diventare un caso politico e parlamentare. Su segnalazione dell’Associazione, il senatore Ivan Scalfarotto nel 2023 presenta un’interrogazione al Governo affinché, almeno per le persone con disabilità grave, sia garantito l’accesso alla didattica e agli esami a distanza. Nel 2024, anche grazie a questa azione, il Ministero dell’Università guidato da Anna Maria Bernini adotta il Decreto n. 1835 del 6 dicembre 2024, che inserisce tra le deroghe la possibilità di sostenere esami da remoto per studenti con disabilità certificata.

Il via libera

Christian, ottenuto finalmente il via libera normativo, inizia il suo percorso in un ateneo telematico privato che però non offre la laurea in Giurisprudenza. La svolta definitiva arriva nel 2025, quando decide di iscriversi a un’università pubblica: la Sapienza di Roma. Presentando la documentazione sulla sua condizione, ottiene dal preside di facoltà l’autorizzazione ufficiale a sostenere gli esami a distanza. Con una delibera del Corso di Studi di Giurisprudenza, diventa così il primo studente Sapienza autorizzato alla modalità a distanza, esami inclusi.

“Sulla strada tracciata insieme all’Associazione Luca Coscioni e all’onorevole Scalfarotto oggi posso studiare Giurisprudenza da casa. Aver intrapreso il mio percorso da giurista ha già dato i suoi frutti per i diritti di tutti.”, ha detto Christian

Rocco Berardo, Associazione Luca Coscioni, precisa: “In quel periodo facevo notare che le innovazioni digitali faticosamente conquistate durante il COVID fossero state troppo in fretta dimenticate, e che la partecipazione digitale all’università rappresentasse un accomodamento ragionevole capace di restituire a molti il diritto allo studio. Questa battaglia ostinatamente tenace di Christian dimostra come un impegno individuale possa diventare una conquista collettiva: dal corpo delle persone al cuore della politica, trasformando una discriminazione indiretta in una nuova opportunità di libertà per tutti.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:christian dursoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Danni subiti? “Risarcimenti Italia” ti tutela

"Risarcimenti Italia", un’attività di consulenza che accompagna le persone nella difficile fase…

Sponsored by
Risarcimenti Italia

Ad Agropoli apre “Sempre Domenica” il pastificio che porta a tavola la tradizione

Il pastificio offrirà una vasta gamma di prodotti, dai formati tipici della…

Sponsored by
Sempre Domenica
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.