Piana del Sele

Fondi PNNR, ritardi del comune di Eboli: accuse del Partito Comunista

A Eboli, l'attuazione dei progetti PNRR preoccupa: su oltre 8 milioni di euro da spendere entro giugno 2026, è stato liquidato solo lo 0,91%

Silvana Scocozza

30 Maggio 2025

Municipio Eboli

A Eboli, l’avanzamento dei progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sta generando forte preoccupazione. Dei oltre 8 milioni di euro destinati a opere fondamentali per la comunità, da completare entro giugno 2026, è stato speso finora un esiguo 0,91%, corrispondente a poco più di 25 mila euro. Questa lentezza nell’esecuzione dei lavori, basata su dati aggiornati al 31 marzo 2025, è stata denunciata dal Partito Comunista Italiano (PCI), che accusa l’amministrazione comunale di inefficienza.

Le accuse del Partito Comunista Italiano: dati allarmanti da OpenPNRR

Il PCI ha basato le sue accuse su una consultazione della piattaforma OpenPNRR, un progetto di monitoraggio civico della Fondazione OpenPOLIS. Dalla nota stampa diffusa dal partito, si legge: “OpenPNRR è un progetto di monitoraggio civico e informazione della Fondazione OpenPOLIS sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La piattaforma mette a disposizioni dati ed elementi di valutazione molto utili per valutare l’andamento del piano, anche a livello territoriale.” I dati specifici relativi a Eboli, con il Comune come soggetto attuatore, rivelano una situazione critica, considerando che la maggior parte dei progetti ha una scadenza stringente al 30 giugno 2026.

Dettaglio dei progetti in stallo: dall’edilizia scolastica all’inclusione

Diversi interventi cruciali per la città risultano ancora fermi. Tra questi spiccano:

  • Miglioramento dell’esperienza d’uso del sito e dei servizi digitali per il cittadino (€280.930 PNRR, 0 euro pagati).
  • Riqualificazione delle aree e degli edifici comunali del Rione Pescara (Totale €4.100.000, di cui €1.940.000 PNRR, 0 euro pagati).
  • Manutenzione straordinaria del Rione Paterno (Totale €990.000, di cui €426.420 PNRR, 0 euro pagati).
  • Percorsi di autonomia per persone con disabilità per Via Umberto Nobile (€715.000 PNRR, 0 euro pagati).
  • Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini per Centro famiglia (€211.000 PNRR, 0 euro pagati).
  • Realizzazione dell’asilo nido del Plesso Scolastico Virgilio per 50 posti (€1.200.000 PNRR, 0 euro pagati).
  • Realizzazione di un Asilo Nido Comunale Villa Romana in Via Fontanelle per n. 34 posti (€816.000 PNRR, 0 euro pagati).

L’unico progetto che ha registrato un minimo di spesa è la riqualificazione del Plesso Scolastico Cosimo Longobardi (Primo Circolo Didattico – Plesso Longobardi – Plesso Infanzia Casarsa di Via Walter Tobagi), con un finanziamento PNRR di €2.770.000 e pagamenti per soli €25.100,69.

L’appello del PCI all’amministrazione: chiarezza sui fondi

Il Partito Comunista ha concluso la sua denuncia sottolineando la discordanza tra gli annunci iniziali e la realtà dei fatti. “Eboli ha ricevuto risorse per 226 progetti, tra privati e pubblici, con un finanziamento totale d 121,8 milioni di euro, di cui 111,4 milioni di euro finanziati dal PNRR e la restante somma da altre tipologie di finanziamento. I pagamenti effettuati rappresentano il 32% delle somme finanziate,” afferma il PCI. La richiesta all’amministrazione è chiara: “Noi vorremmo sapere, senza polemica. La città deve sapere. Quando si riceve un finanziamento squillano le trombe annuncianti proclami altisonanti. Poi più nulla. Questa è polemica.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Eboli, lavori RFI sulla Battipaglia-Potenza: senso unico alternato in Via San Vito Martire, ecco quando

L’intervento rientra nei lavori preliminari di RFI per il futuro abbattimento e ricostruzione del ponte di San Giovanni

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15/06/2025

Eboli: incidente a Santa Cecilia, muore noto ristoratore del posto

L’uomo era a bordo della sua moto insieme alla compagna, trasferita in ospedale con diverse lesioni

Sant’Angelo a Fasanella, questa sera il primo Consiglio Comunale. Ecco come saranno conferite le deleghe:

Inizia ufficialmente l’era di Bruno Tierno e della sua squadra alla guida del comune di Sant’Angelo a Fasanella

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Eboli, rendiconto 2024: la coalizione “Svolta” bacchetta l’amministrazione comunale

Da una parte la maggioranza di governo che procede a passi di lumaca tra fratture interne e dissidi, dall’altra le opposizioni che chiedono di lavorare per il bene comune

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Torna alla home