Attualità

Eboli: un distaccamento di Polizia Municipale a Casina Rossa

La nuova sede sarà operativa nei prossimi giorni con l'obiettivo di assicurare una maggiore presenza sul territorio e di garantire controlli costanti durante la stagione estiva

Silvana Scocozza

28 Giugno 2025

Eboli, distaccamento Polizia Municipale

Il Comune di Eboli ha annunciato l’istituzione di un presidio stabile della Polizia Municipale presso la Casina Rossa, in via Vittorio Giannattasio, a Marina di Eboli. La nuova sede sarà operativa nei prossimi giorni con l’obiettivo di assicurare una maggiore presenza sul territorio e di garantire controlli costanti durante la stagione estiva. L’indirizzo politico dell’Assessorato e dell’amministrazione comunale puntava all’apertura fin dallo scorso anno, ma necessitavano i giusti passaggi con l’Ente Riserva Foce Sele Tanagro per poter essere operativi.

Secondo l’assessore alla Sicurezza Antonio Corsetto, si tratta di “un passo importante per il presidio della zona costiera e la sicurezza dei cittadini”. La realizzazione del distaccamento è stata possibile grazie alla sinergia tra il comune di Eboli e l’Ente Riserva Foce Sele Tanagro. Il Presidente della Riserva, Tonino Cuomo, ha messo a disposizione la struttura, dotata di centrale operativa arredata e pronta all’uso.

Saranno coinvolte nel controllo del territorio le guardie ambientali comunali, membri dell’Accademia Kronos, oltre a ENPA e guardie agroforestali, a supporto della Polizia Municipale e delle altre forze dell’ordine. L’apertura avrà lo scopo di ottenere maggiore pattugliamento e sicurezza nelle zone di parcheggio oltre alla lotta al deposito incontrollato dei rifiuti e controllo antiprostituzione, in collaborazione con le altre forze dell’ordine.

Il Comandante Daniele De Sanctis ha disposto l’installazione della nuova segnaletica e definito i contatti pubblici del distaccamento, operativo anche per richieste e segnalazioni relative agli 8 km di litorale ebolitano. Le attività del presidio mirano in particolare a: Pattugliamento delle aree di sosta; Contrasto al deposito incontrollato dei rifiuti; Controllo antiprostituzione; Assistenza ai bagnanti.

Le dichiarazioni

«Ora si cambia pagina, sulla fascia costiera non avremo più tolleranza per chi non rispetta l’ambiente. Già nei giorni scorsi abbiamo sanzionato decine di auto che hanno depositato rifiuti nelle zone dalla Marina di Eboli, così il primo cittadino, Mario Conte.

La collaborazione tra guardie ambientali, Polizia Municipale e Carabinieri forestali garantiranno un controllo del nostro patrimonio. Con i nostri mezzi, e-killer e foto trappole, continueremo a sanzionare chi sporca la nostra litoranea. Nei prossimi giorni procederemo all’inaugurazione del presidio. Oltre al presidio del territorio, la Polizia municipale garantirà assistenza ai bagnanti, controllo del traffico e della sosta, e sarà a disposizione per segnalazioni e informazioni, anche in virtù dell’imminente apertura della spiaggia comunale, nella stessa strada del presidio di casina rossa, che darà ulteriore tranquillità ai bagnanti. La zona è tutelata dai volontari del comitato Campolongo-Aversana che, giorno dopo giorno hanno dato valore a questo tratto che per anni è stato abbandonato, bonificando, con estremo impegno, l’intera area».

«La Marina di Eboli ha avuto da questa amministrazione, sempre, una forte attenzione e passo dopo passo siamo riusciti a dare quei giusti indirizzi politici per rilanciare il tratto marittimo, anche per le sollecitazioni ricevute dai consiglieri e residenti. Con le giuste attenzioni verso la pineta, il deposito dei rifiuti, il controllo del territorio, l’assistenza ai bagnanti ed agli imprenditori, stiamo mettendo in atto azioni che stanno facendo rivalutare la zona. Grazie soprattutto al lavoro del Comandante De Sanctis e della Polizia Municipale ed alla sinergia con il Presidente Cuomo della riserva Sele-Tanagro, che ringraziamo per la disponibilità, per aver consentito l’attivazione di questo fondamentale ulteriore elemento di legalità a servizio della Marina di Eboli, dei residenti e del turismo giornaliero», dichiara, soddisfatto, l’assessore Antonio Corsetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Torna alla home