Attualità

Eboli, troppo caldo: chiuse le sale operatorie. Notevoli i disagi

«Non si può lavorare così», hanno dichiarato alcuni medici, lamentando: «in inverno faceva freddo, d’estate fa troppo caldo»

Alessandro Pippa

5 Giugno 2025

Le attività operatorie ordinarie presso l’ospedale di Eboli sono state sospese a causa del malfunzionamento dei condizionatori, rendendo le sale operatorie impraticabili a causa dell’eccessivo calore.

Notevoli i disagi

La decisione, presa ieri pomeriggio, ha comportato il rinvio di numerosi interventi programmati, generando disagio per i pazienti in attesa. La situazione di calore insopportabile ha scatenato la protesta del personale medico. «Non si può lavorare così», hanno dichiarato alcuni medici, lamentando: «in inverno faceva freddo, d’estate fa troppo caldo». A seguito di un breve summit, il direttore sanitario Gerardo Liguori e il responsabile delle sale operatorie Fernando Chiumiento hanno optato per lo stop delle operazioni ordinarie. La riapertura delle sale è prevista solo per i casi di estrema gravità o per pazienti in fin di vita.

Le criticità

Il direttore sanitario Gerardo Liguori ha spiegato che la decisione di sospendere gli interventi è stata dettata dalla necessità di attendere l’intervento della ditta che ha installato l’impianto di condizionamento. Ha inoltre sottolineato che un intervento del personale di manutenzione interno invaliderebbe la garanzia. Le nuove sale operatorie dell’ospedale di Eboli sembrano essere state afflitte da una serie di problematiche fin dalla loro inaugurazione. Aperte con anticipo a fine novembre scorso, anche in occasione della presenza di Vincenzo De Luca nella Piana del Sele, furono chiuse dopo poche ore. A dicembre, in seguito alle piogge, si verificò un allagamento, che richiese un nuovo intervento e una successiva riapertura. Dopo il periodo di freddo, ora è l’afa a bloccare nuovamente il polo operatorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Tg InfoCilento 16 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Fonderie Pisano: l’associazione Salute e Vita diffida l’Arpac: “Area residenziale, non industriale, basta fingere di non sapere”

La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia

Eboli, lavori RFI sulla Battipaglia-Potenza: senso unico alternato in Via San Vito Martire, ecco quando

L’intervento rientra nei lavori preliminari di RFI per il futuro abbattimento e ricostruzione del ponte di San Giovanni

Polla piange Marco Grimaldi: il 47enne deceduto dopo un incidente in moto a Maratea

La notizia della scomparsa di Marco ha suscitato profondo cordoglio a Polla, dove l’uomo era molto conosciuto

Torna alla home