Attualità

Eboli, partono i lavori per la Pubblica Illuminazione: ecco il cronoprogramma

I lavori prenderanno il via il 19 maggio

Comunicato Stampa

16 Maggio 2025

Lampioni

Al via i lavori per la pubblica illuminazione ad Eboli. «La concomitanza di numerosi guasti ai vari impianti pubblici che, del resto, risalgono a circa 50 anni fa, ha determinato l’impossibilità di procedere ad horas, sia per la necessità di reperire i fondi necessari che per la complessità degli interventi da mettere in campo – ha spiegato il Sindaco Mario Conte – Si tratta di strade importanti e di scavi che vanno organizzati in maniera puntuale sia per evitare ulteriori disagi alla cittadinanza che per non incidere sulla presenza di sottoservizi, quali acqua, gas, fibra. Gli uffici dell’Energy Manager e l’Assessore La Brocca si sono messi immediatamente al lavoro per risolvere la complessa situazione verificatasi. Ci scusiamo per i disagi che hanno subito i cittadini e per quelli che causeranno, comunque, i lavori che partiranno il 19 maggio con i primi interventi». In totale la somma che il Comune ha dovuto impegnare ammonta a circa 80mila euro.

Ecco il cronoprogramma

Sostituzione illuminazione monumento dei Caduti in Piazza Della Repubblica; I lavori saranno eseguiti dal 19 Maggio al 21 Maggio 2025; Ripristino pubblica illuminazione in via Achille Grandi:; I lavori saranno eseguiti dal 19 Maggio al 22 Maggio 2025; Lavoro extracanone per installazione di n° 1 sostegno aereo della pubblica illuminazione completo di corpo illuminante in Piazza Santi Cosma e Damiano al posto del faro esistente e posizionato tra i rami del platano.

I lavori

I lavori saranno eseguiti dal 26 Maggio al 31 Maggio 2025; Rifacimento dell’impianto di pubblica illuminazione in via Salvemini:; I lavori saranno eseguiti dal 02 Giugno al 21 Giugno 2025. Lavoro extracanone per ripristino impianto di pubblica illuminazione in località Mirabella: I lavori saranno eseguiti dal 01 Luglio al 19 Luglio 2025.

Il cronoprogramma potrebbe variare per condizioni metereologiche avverse.

Per quanto riguarda, invece il ripristino/rifacimento della Pubblica Illuminazione in via San Giovanni è stata appena approvata la determina di affidamento e siamo in attesa della comunicazione ufficiale di avvio dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Omignano: da oggi attivo un nuovo punto di facilitazione digitale

I cittadini potranno usufruire dei servizi il venerdì dalle ore 08.30 alle 13.00 presso la Biblioteca Comunale

Antonio Pagano

13/06/2025

Emergenza caldo, la Fillea CGIL Salerno lancia l’allarme: “Serve subito un’ordinanza regionale. A rischio la salute dei lavoratori”

Con l’aumento vertiginoso delle temperature e l’approssimarsi di giornate con picchi termici estremi, la Fillea CGIL di Salerno lancia un appello urgente

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Torna alla home