Cronaca

Eboli: maxisequestro in riserva naturale, scattano le denunce

Intervento congiunto di Carabinieri Forestali e Guardie Ambientali Accademia Kronos nella Riserva Foce Sele Tanagro

Redazione Infocilento

29 Giugno 2025

Prosegue l’attività di contrasto ai reati ambientali nella Provincia di Salerno, con un intervento nella Riserva Naturale Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano. L’operazione ha visto l’impegno sinergico del Nucleo Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos, che opera a supporto dell’Ente Riserva, e del Nucleo Carabinieri Forestali di Capaccio Paestum. L’azione si inserisce in un più ampio progetto di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali, appositamente programmato dall’Ente Riserva per la tutela del patrimonio naturalistico.

Danneggiamento, individuati i responsabili

Due squadre di Guardie Giurate Ambientali, sotto il coordinamento del personale dei Carabinieri Forestali, hanno condotto un’intensa attività di ricerca che ha portato all’individuazione di tre persone. Queste, noncuranti dei stringenti vincoli posti a protezione dell’area, stavano procedendo al decespugliamento di una superficie stimata di circa 50 metri quadrati utilizzando tagliaerba, motosega e altre attrezzature. L’obiettivo era l’allestimento di una nuova piazzola per la pesca, ma l’azione stava comportando una grave distruzione della vegetazione spondale e ripariale. Gli agenti sono intervenuti prontamente, fermando l’attività illegale e identificando i tre soggetti.

I sequestri

A seguito della condotta illecita, che ha portato alla distruzione o comunque al deterioramento di un habitat protetto e al danneggiamento della vegetazione spondale e ripariale, compromettendone lo stato di conservazione, i militari del Nucleo Carabinieri Forestali di Capaccio Paestum hanno proceduto al sequestro di tutte le attrezzature impiegate. L’inventario ha incluso una motosegatre roncole, un rastrello, martelli, zappe, contenitori di olio e miscela, numerosi assi di legno, varie assi di ferro e alcuni contenitori.

Le tre persone identificate sono state denunciate in stato di libertà ai sensi dell’articolo 733 bis del Codice Penale.

I controlli

Per scoraggiare ulteriori episodi di danneggiamento all’area di Riserva e prevenire la circolazione e il transito non autorizzato di automezzi nelle zone precluse, verranno adottate misure di sorveglianza rafforzate. Nei prossimi giorni, in alcuni siti monitorati da tempo, saranno posizionate delle sofisticate foto-trappole. Questi dispositivi sono in grado di operare anche in condizioni di buio e a decine di metri di distanza, garantendo un controllo costante e discreto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home