Piana del Sele

Eboli: maggioranza rivendica trasformazione urbana e attacca “vecchi politici”

I gruppi consiliari Uniti per il Territorio ed Eboli Domani esaltano i risultati dell'amministrazione Conte

Redazione Infocilento

16 Maggio 2025

Municipio Eboli

I gruppi consiliari Uniti per il Territorio ed Eboli Domani hanno diffuso un comunicato stampa congiunto in cui rivendicano una fase di «trasformazione concreta» per la città di Eboli, attribuita a un «lavoro amministrativo costante, serio e responsabile». Viene evidenziata l’apertura di numerosi cantieri per opere pubbliche, finanziate con oltre 13 milioni di euro ottenuti, a detta dei gruppi, esclusivamente grazie all’impegno dell’amministrazione guidata dal sindaco Mario Conte.

Focus su opere pubbliche, periferie e gestione finanziaria

Il comunicato sottolinea l’approvazione nei termini del bilancio previsionale e una «attenta gestione della macchina comunale», che avrebbero permesso risposte efficaci ai bisogni della città. Un «impegno forte» viene rivendicato anche per la manutenzione urbana e la cura del verde pubblico. Viene posta particolare enfasi sull’attenzione rivolta alle periferie, citando il ripristino di arterie stradali come Fiocche e La Storta-Papaleone, l’avvio del cantiere dell’Asilo Nido Virgilio, la progettazione del nuovo centro sportivo Spartacus e la riqualificazione di Santa Cecilia.

Modello Sele Inclusione, sostegno sociale e politiche giovanili

Sul piano sociale, viene descritta l’Azienda Speciale Sele Inclusione come un «modello a livello regionale». Vengono menzionate iniziative come il Lido comunale inclusivo e i centri estivi, attivati rapidamente a sostegno delle famiglie e delle fasce più deboli. Un «importante lavoro» viene inoltre segnalato nell’ambito delle politiche giovanili, attraverso processi di coprogettazione e partecipazione diretta dei giovani, oltre a eventi aggregativi. Sul fronte agricolo, si sottolinea la «valorizzazione delle eccellenze del territorio» con iniziative mirate alle imprese locali e alle produzioni di qualità.

Attacco ai “vecchi politici” e disponibilità al confronto interno

In contrasto con il quadro positivo delineato, i gruppi consiliari esprimono sorpresa per come «alcuni vecchi politici, ormai superati, continuino a mistificare la realtà con narrazioni distorte e dannose per l’immagine di Eboli», definendo tale strategia «sterile» e «che guarda al passato e non serve la città»

I gruppi consiliari Uniti per il Territorio ed Eboli Domani dichiarano la loro «piena disponibilità a favorire ogni percorso utile, purché finalizzato al bene esclusivo di Eboli e degli ebolitani», inclusa una possibile riflessione interna all’amministrazione. Concludono ribadendo la loro determinazione nell’accompagnare il sindaco Mario Conte nel percorso di cambiamento della città, con «serietà, responsabilità e la concretezza che ci contraddistingue».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: istituito il Centro per le “Pari Opportunità”: un nuovo presidio di inclusione e democrazia

Con l’approvazione del consiglio comunale è stato istituito il Centro per le Pari Opportunità nella città di Eboli. Un organismo già previsto all’interno dello Statuto comunale ma che, nonostante le previsioni normative, non ha mai conosciuto una concreta attivazione nel corso degli anni. Si tratta, dunque, di un passo importante non solo in termini amministrativi, […]

Olevano sul Tusciano, rendiconto 2024: miglioramento della gestione finanziaria e riduzione del disavanzo

Il sindaco Michele Ciliberti ha sottolineato il significativo recupero finanziario ottenuto dall’Ente. "Al momento dell’insediamento nel maggio 2023, abbiamo trovato un disavanzo tecnico di 897.807,36 euro"

Caso Alfieri, revocati gli arresti domiciliari ad Alfonso D’Auria: procuratore speciale della Dervit

Alla Dervit, società che si occupa di impianti di pubblica illuminazione, era stato imputato di aver manipolato degli appalti

Eboli: nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica

"Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche"

Capaccio Paestum: domani l’insediamento della Giunta Comunale

L'insediamento è in programma per domani alle ore 14:30

Eboli: approvate nuove politiche per sostenibilità, inclusione e tutela del patrimonio

Tra gli atti più rilevanti, l’approvazione dell’accordo intercomunale tra Eboli e Battipaglia per la tutela, valorizzazione e gestione della fascia pinetata di Campolongo, su terreni gravati da uso civico

Eboli: al via la terza edizione dell’European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15, ecco il programma

Il III European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15 si terrà ad Eboli nei giorni del 1 e 2 luglio 2025

Eboli: lontra trovata morta sulla Sp30

Probabile che l’animale sia stato investito da un mezzo in transito

Ernesto Rocco

12/06/2025

Vertenza ex Lsu Parco Nazionale del Cilento: “Priorità ai salari dei dipendenti”

Materia dell'incontro è stata la vertenza avviata dalla FP CGIL in merito ai lavoratori ex LSU

Sala Consilina, Noi Moderati: “Troppi incidenti. Serve piano viabilità ad hoc”

A lanciare l’allarme il coordinamento Vallo di Diano di Noi Moderati, attraverso il responsabile Valter Carotenuto, alla luce degli ultimi incidenti stradali che si sono verificati a Sala Consilina

Eboli: al via Percorsi Innovation Camp 2025, ecco come candidarsi

La partecipazione è gratuita e per i partecipanti che risiedono a oltre 70 km da Eboli è disponibile un’opzione di alloggio convenzionato ad un costo simbolico accessibile

Rifiuti abbandonati ad Eboli, in azione i caschi bianchi e operatori Sarim: scattano le sanzioni

Negli ultimi giorni, le verifiche nel centro storico hanno portato all'emissione di ben 15 verbali

Torna alla home