Attualità

Eboli, il Forno di Vincenzo: “Dall’Io al Noi, oltre le fragilità” verso il Borgo Solidale, ecco l’appuntamento

L'appuntamento è per venerdì 27 giugno dalle ore 17:00 alle ore 20:00

Comunicato Stampa

24 Giugno 2025

Forno di Vincenzo, Eboli

Fare comunità, costruire oggi legami e relazioni che guardino al domani, al Borgo Solidale, dove servizi e bisogni si incontrino e segnino un cammino condiviso. Dal Tu, dall’Io al Noi, oltre le fragilità per costruire insieme qualcosa di bello e rendere i giovani protagonisti attivi del cambio di paradigma da un welfare assistenziale a un welfare ri-generativo di comunità.

L’appuntamento

E’ tutto pronto per il seminario dal titolo “Il Forno di Vincenzo: dall’Io al Noi il modello possibile – Progettare vita di qualità oltre x-fragile, autismo e ogni disabilità – Passo dopo passo verso il borgo solidale” fissato per venerdì 27 giugno, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, presso la Sala Mangrella del complesso monumentale di San Francesco, nel centro antico di Eboli. Con il patrocinio della Città di Eboli e la collaborazione preziosa di numerose realtà sociali e del terzo settore, al Seminario prendono parte numerosi addetti ai lavori e professionisti del settore.

Gli interventi

Dopo la fase iniziale della registrazione, i saluti istituzionali sono affidati al Sindaco di Eboli Mario Conte. Introduce e coordina i lavori, Vito Bardascino. Previsti i saluti di Antonia Autuori, di Fondazione Comunità Salernitana, segue la presentazione di un video emozionale “Perchè ci vogliamo bene” di Dante Farricella, fotografo. Subito dopo, “Il forno di Vincenzo: progetto che guarda al futuro”, intervento a cura di China Aresu e Vincenzo Bardascino.

A seguire “Qualità di vita o Vita di qualità? Tra soddisfazione e diritto di cittadinanza” affidato a Luigi Croce, Centro Studi Sostegno, Brescia, AAIDD Washington. Giampiero Griffo, membro del Consiglio Mondiale di DPI (Disabled Peoples’ International) – Co-direttore del CerC Suor Orsola Benincasa (Napoli), invece, pone l’attenzione su una domanda alla quale molto spesso si fatica a trovare risposta “Chi sono le persone con Disabilità?”. Di “Musei, accessibilità e inclusione: il Manes domani” discute Ilaria Menale, Direttrice Museo Archeologico Nazionale di Eboli.

“Istituzioni e società, quanto c’è ancora da realizzare per l’inclusione delle persone con disabilità?”, a cura di Gianluca Di Matola, scrittore. La presentazione del progetto “Passo dopo passo verso il Borgo Solidale” è affidata a Vito Bardascino e Francesca Spera che accompagneranno i presenti alla scoperta di una idea che ha tutte le carte in regola e la forza per trovare accoglienza e concretezza. Il buffet di chiusura è a cura dei “Cavalieri del Pane” protagonisti di un laboratorio di panificazione coordinato da Vincenzo Bardascino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Torna alla home