Attualità

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Silvana Scocozza

12 Maggio 2025

Spettacolo Icatt

Grande successo per lo spettacolo teatrale che si è svolto l’altra sera nella sala teatro dell’Istituto a Custodia Attenuata per il Trattamento delle Tossicodipendenze e Alcolismo – ICATT di Eboli, anche con la preziosa collaborazione con il Cpia Paulo Freire istituto scolastico di Salerno.

Il laboratorio

Il laboratorio, condotto in qualità di esperta esterna da Gilda Deianira Ciao, è frutto di un percorso articolato partito con un lavoro per sciogliere il corpo e le possibilità creative. Incontri e confronti per mettere i ragazzi a proprio agio e scegliere, man mano, ruoli e obiettivi.

Le dichiarazioni

«Quando ho proposto questa commedia non avevo ancora deciso che la avremmo messa in scena, ma ha dimostrato subito di essere ancora molto attuale, nonostante sia stata rappresentata l’ultima volta nel 1904. Na società e muorte e famma – spiega Gilda Deianira Ciao piena di entusiasmo – è stata scritta da Girolamo Gaudiosi, un attore napoletano famoso all’epoca e oggi dimenticato. Il copione non è mai stato pubblicato ed io ho ritrovato il testo manoscritto nella biblioteca nazionale di Napoli, nel corso di un progetto che sto svolgendo per l’Università di Salerno».

«Venerdì 9 maggio per la prima volta dopo 121 anni i ragazzi ospiti di Icatt che hanno aderito al laboratorio hanno presentato al pubblico scene tratte da quest’opera, su cui abbiamo lavorato attraverso improvvisazioni».

Applausi e tante emozioni

Chi ha avuto modo di prendere parte alla serata teatrale ha plaudito alla bravura dei ragazzi e applaudito alla loro capacità.

Tra divertimento e impegno i temi trattati sono stati quelli tipici della tradizione teatrale napoletana: l’amore contrastato tra due giovani, la miseria della gente del popolo, gli imbrogli e i goffi tentativi di arrangiarsi per sopravvivere.

Tornano, intanto, a ICATT anche gli appuntamenti con il maggio dei monumenti con le domeniche dell’arte e le visite guidate presso il Castello Colonna che ospita la struttura carceraria. Prossimo appuntamento domenica 25 maggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Fonderie Pisano: l’associazione Salute e Vita diffida l’Arpac: “Area residenziale, non industriale, basta fingere di non sapere”

La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia

Eboli, lavori RFI sulla Battipaglia-Potenza: senso unico alternato in Via San Vito Martire, ecco quando

L’intervento rientra nei lavori preliminari di RFI per il futuro abbattimento e ricostruzione del ponte di San Giovanni

Arcidiocesi di Salerno, nuovo giro di nomine dell’Arcivescovo Bellandi: cambiano 35 parroci

Le nuove nomine saranno in gran parte operative da settembre, mentre alcune prenderanno effetto già nel mese di luglio

Torna alla home