Attualità

Eboli: all’ospedale Maria SS Addolorata la nuova piattaforma di Endoscopia Toracica, domani la cerimonia di inaugurazione

La nuova piattaforma rappresenta un progresso significativo nella diagnostica avanzata delle patologie neoplastiche, immunologiche e infettivologiche del polmone

Silvana Scocozza

5 Giugno 2025

Ospedale di Eboli

L’Ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli si prepara a inaugurare la nuova piattaforma di Endoscopia Toracica presso la UOSD di Pneumologia. La cerimonia si terrà domani, venerdì 6 giugno alle ore 11.00, alla presenza di numerose figure istituzionali e sanitarie. Il dottore Damiano Capaccio, responsabile della struttura, ha ufficializzato l’evento, anticipando la partecipazione del Direttore Generale Gennaro Sosto, del Direttore Sanitario Primo Sergianni, del Direttore Sanitario Gerardo Liguori, del Direttore Amministrativo Stefano Graziano e del Sindaco di Eboli Mario Conte.

La piattaforma

La nuova piattaforma rappresenta un progresso significativo nella diagnostica avanzata delle patologie neoplastiche, immunologiche e infettivologiche del polmone. L’endoscopia toracica è una tecnologia fondamentale per migliorare la precisione diagnostica e l’efficacia terapeutica, permettendo ai pazienti di beneficiare di strumenti all’avanguardia.

La critica dell’OPI Salerno

Non si fa attendere la precisazione da parte di Cosimo Cicia, Presidente OPI Salerno – Ordine delle Professioni Infermieristiche che ha sollevato interrogativi sulla gestione sanitaria e sulle difficoltà che i cittadini affrontano quotidianamente. “Inaugurazioni e passerelle non curano i cittadini: servono risposte concrete”, ha dichiarato Cicia, sottolineando la necessità di interventi concreti per risolvere problematiche come liste d’attesa insostenibili, carenza di personale sanitario e servizi territoriali inadeguati.

Le criticità

L’evento di venerdì 6 giugno è sicuramente rilevante dal punto di vista tecnologico, ma per molti cittadini rimane il problema di un sistema sanitario che necessita di riforme e miglioramenti strutturali. La richiesta di un rafforzamento del personale sanitario e di tempi di risposta adeguati ai bisogni della popolazione è ormai inderogabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: istituito il Centro per le “Pari Opportunità”: un nuovo presidio di inclusione e democrazia

Con l’approvazione del consiglio comunale è stato istituito il Centro per le Pari Opportunità nella città di Eboli. Un organismo già previsto all’interno dello Statuto comunale ma che, nonostante le previsioni normative, non ha mai conosciuto una concreta attivazione nel corso degli anni. Si tratta, dunque, di un passo importante non solo in termini amministrativi, […]

Piano di Zona Ambito S9: al via il progetto diretto a persone con disabilità

Il tutto è finalizzato all'inserimento di queste persone nel mondo del lavoro, tenendo conto delle loro attitudini

Castellabate, la Rete delle Città Marciane a Venezia: un incontro proficuo e nuove sinergie per il futuro

L'incontro si è tenuto oggi presso la sede municipale di Palazzo Ca' Farsetti

Eboli: nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica

"Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche"

Agropoli, Giornate della Salute: tre giorni dedicati alla prevenzione, al movimento e al benessere psicofisico

L’evento, gratuito e aperto a tutti, inizierà ogni giorno alle ore 9:00 e si articolerà in talk con professionisti sanitari, sessioni di attività fisica mirate e consulenze specialistiche gratuite

Eboli: approvate nuove politiche per sostenibilità, inclusione e tutela del patrimonio

Tra gli atti più rilevanti, l’approvazione dell’accordo intercomunale tra Eboli e Battipaglia per la tutela, valorizzazione e gestione della fascia pinetata di Campolongo, su terreni gravati da uso civico

Sant’Angelo a Fasanella: al via la bonifica dell’ex discarica, un passo cruciale per il Comune

I lavori, resi possibili da un finanziamento di oltre 950mila euro nell'ambito del PNRR, rappresentano un passo fondamentale per la riqualificazione ambientale del territorio.

Futuro dell’ospedale di Agropoli, caso in consiglio regionale

Il consigliere regionale Antonio Marchiello ha chiesto lumi sul futuro dell'ospedale civile di Agropoli: "tempi certi per il piano sanitario"

Ernesto Rocco

12/06/2025

Pollica: si punta ad ampliare l’oasi del Giglio Marino

A partire dall’estate 2025, l’Oasi ospiterà anche le installazioni dell’artista Pierluigi Bruno

Tribunale Vallo della Lucania, bilancio delle attività: parla il presidente Vincenzo Pellegrino

Il Tribunale di Vallo della Lucania, sotto la guida del nuovo presidente, ha messo in atto un graduale ripristino dell’organico, già iniziato con l’arrivo di nuovi magistrati, e ha concentrato le energie su una drastica riduzione delle pendenze

Eboli: al via la terza edizione dell’European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15, ecco il programma

Il III European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15 si terrà ad Eboli nei giorni del 1 e 2 luglio 2025

Inaugurati i bagni pubblici a Sant’Antonio di Sala Consilina, ma “Ama Sala” attacca: “Opera richiesta dal nostro gruppo”

Il gruppo ha polemizzato anche sui costi della comunicazione istituzionale, “circa 11.000 euro annui per promuovere il nulla”

Torna alla home