Attualità

Eboli, al via il volontariato civico: online il modulo per aderire

Grazie a questo strumento, i volontari civici potranno: prendersi cura di aree verdi, cortili scolastici e spazi pubblici

Comunicato Stampa

25 Giugno 2025

Ragazzi

È ufficialmente attiva la procedura online per aderire al volontariato civico. I cittadini interessati possono compilare il modulo disponibile sul sito istituzionale del comune di Eboli e mettere a disposizione tempo, energie e competenze al servizio della collettività. L’iniziativa nasce a seguito della recente approvazione del nuovo regolamento sul volontariato civico, che riconosce formalmente il ruolo del cittadino attivo come coprotagonista nella vita pubblica. Si tratta di un modello ispirato alle migliori e già consolidate esperienze italiane ed europee.

Le finalità

Grazie a questo strumento, i volontari civici potranno: prendersi cura di aree verdi, cortili scolastici e spazi pubblici; supportare il turismo, gli eventi culturali e ludici, le attività della biblioteca, e dei centri culturali; accompagnare persone fragili o anziani, consegnare pasti e beni di prima necessità; collaborare con gli uffici comunali in attività di supporto amministrativo.

Le dichiarazioni

«Con l’attivazione del modulo online, diamo finalmente concretezza a un progetto che ho fortemente sostenuto fin dall’inizio» – ha dichiarato Matteo Balestrieri, Capogruppo di Eboli 3.0 e Presidente della III Commissione consiliare.

«Il volontariato civico è una straordinaria opportunità per rafforzare il legame tra cittadini e istituzioni. È stato approvato all’unanimità, prima in commissione e poi in Consiglio comunale, a dimostrazione di una volontà politica condivisa nel valorizzare la cittadinanza attiva. Il volontariato civico non è un semplice aiuto occasionale, ma un atto di cittadinanza responsabile, organizzata e riconosciuta. Con l’apertura delle adesioni online, vogliamo rendere ancora più semplice l’incontro tra il Comune e chi vuole contribuire concretamente al bene comune».

«Aprire la città alla partecipazione attiva – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte – è il miglior modo per rendere i cittadini attori consapevoli della crescita del nostro Comune. Diventare volontario civico significa comprendere che un giardino curato, una strada pulita sono un bene di tutti e che ognuno di noi, facendo la propria parte, fa qualcosa per se stesso, i propri figli e la propria città. Speriamo in molte adesioni che diano il buon esempio a chi, troppo spesso, dimentica che la città è di tutti noi».

Le info utili

Il modulo di adesione al volontariato civico comunale è stato pubblicato nella sezione modulistica al seguente link e in Amministrazione Trasparente insieme al Regolamento, al seguente link.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home