Alburni

Corleto Monforte: si pensa già alle elezioni 2027. Maggioranza compatta

La maggioranza consiliare di Corleto Monforte riafferma coesione e supporto al Sindaco Filippo Ferraro

Alessandra Pazzanese

21 Giugno 2025

La maggioranza consiliare del Comune di Corleto Monforte ha riaffermato la propria coesione e unità d’intenti a seguito di un recente incontro politico. L’obiettivo dichiarato è quello di consolidare un’amministrazione solida e determinata, focalizzata sul perseguimento degli obiettivi programmatici con una visione comune per la cittadinanza. Il messaggio intende rassicurare la comunità sulla stabilità dell’attuale Amministrazione e sulla sua capacità di governare sotto la guida del Sindaco Filippo Ferraro.

Stabilità e continuità

L’incontro, convocato dal capogruppo consiliare Giuseppe Ruberto, si è concluso con espressioni di soddisfazione e pieno apprezzamento per le numerose attività già svolte dall’Amministrazione comunale.

Tra i risultati evidenziati figurano il completamento di diverse opere pubbliche e l’attuazione di numerosi progetti. Questi traguardi si inseriscono in un percorso di programmazione avviato e proseguito anche dalle precedenti Amministrazioni comunali a guida Sicilia, indicando una continuità nell’impegno politico-amministrativo per lo sviluppo di Corleto Monforte.

Lavoro di squadra e scelte condivise

Il Sindaco Filippo Ferraro ha sottolineato che: “i risultati ottenuti e le attività portate avanti dall’Amministrazione comunale sono il frutto di un intenso lavoro di squadra e di scelte politiche condivise”. Viene ribadito il carattere collegiale delle decisioni, sia passate che attuali e future, relative agli enti sovracomunali come la Comunità Montana Alburni. In tale contesto, la maggioranza ha riconfermato la piena fiducia nel mandato di rappresentanza affidato al delegato comunale Antonio Sicilia presso l’Ente comunitario, rafforzando l’immagine di un gruppo compatto e unito nelle strategie politiche.

Le candidature

Con tali premesse, i Consiglieri Comunali hanno manifestato la chiara volontà di rinnovare il loro pieno sostegno al Sindaco Ferraro per garantire la continuità amministrativa. La compagine politica si propone come protagonista anche in vista della prossima sfida elettorale, prevista per la primavera del 2027.

A tal proposito, è già stata espressa la disponibilità alla ricandidatura da parte dei Consiglieri Comunali Antonio SiciliaAntonio CancroAntonio StamatoRaffaele PisanielloNicola VigoritoCarlo Madaio e Giuseppe Ruberto, delineando il quadro per la futura tornata elettorale a Corleto Monforte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home