Attualità

Cooperativa sociale “Voloalto”: a Palazzo Sant’Agostino i festeggiamenti per il ventennale. Inclusione sociale e lavorativa

Roberta Foccillo

22 Maggio 2023

Mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 16.00, nel suggestivo Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino a Salerno, si terrà un evento di grande importanza per la comunità locale.

Vent’anni di inclusione sociale e lavorativa per persine svantaggiate

Si festeggeranno infatti i vent’anni di attività della Cooperativa sociale “Voloalto” di Battipaglia, un’organizzazione che si è distinta per il suo impegno nell’inclusione e nell’inserimento sociale e lavorativo delle categorie svantaggiate, con particolare attenzione agli utenti psichiatrici e ai minori.

Nel corso di questi vent’anni, “Voloalto” ha lavorato in collaborazione con numerosi enti e istituzioni, tra cui i Piani di Zona, il Ministero della Giustizia, il Dipartimento Salute Mentale dell’Asl SA, Confindustria Salerno, la Fondazione Carisal, Istituti Professionali e Centri Anziani. Grazie a queste partnership, sono stati realizzati laboratori di teatro, giornalismo, comunicazione multimediale, scrittura creativa e pittura, rivolti sia agli utenti psichiatrici che ai detenuti, ai minori e agli anziani. Durante l’evento, si avrà l’opportunità di ripercorrere i momenti significativi di questa storia di successo, esplorando il passato, il presente e il futuro della cooperativa.

I progetti

Tra i progetti in corso che verranno presentati durante l’evento, spicca la Campagna di Sensibilizzazione e Prevenzione “Comunicare per Integrare”, un’iniziativa volta a sostenere i minori a rischio. Sarà inoltre presentato il nuovo numero del Magazine a diffusione provinciale della testata giornalistica “Il Sole & le Nuvole”. Questa rivista è nata con l’intento di creare un ponte tra coloro che vivono in stato di svantaggio ed emarginazione e la collettività, utilizzando la comunicazione come strumento di aiuto.

Gli interventi

Alla celebrazione del ventennale parteciperanno autorità, rappresentanti del Terzo Settore, partner e sostenitori. Tra gli ospiti illustri figurano la Presidente della Cooperativa Sociale “Voloalto”, Maria Carmela Morra, il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, il Consigliere Provinciale con delega alle Politiche Sociali e Sanitarie, e alle Pari Opportunità, Filomena Rosamilia, il Consigliere Regionale e Presidente della IV Commissione Regione Campania, Luca Cascone, la Presidente della Fondazione della Comunità Salernitana Onlus, Antonia Autuori, e il Direttore del Dipartimento Salute Mentale Asl Salerno, Giulio Corrivetti.

A moderare l’evento sarà il giornalista Alessandro Mazzaro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Truffe agli anziani: arrestato ventenne, denunciato 18enne

Truffa del finto incidente, vittima una donna di 88 anni. In due nei guai

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Torna alla home