Alburni

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Redazione Infocilento

10 Aprile 2025

Sicignano degli Alburni

La Corte dei Conti ha condannato un imprenditore agricolo alla restituzione di 165mila euro, a conclusione di un’indagine avviata dalla Procura Regionale che ipotizzava un danno per l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea). L’imprenditore aveva percepito contributi pubblici destinati alla ristrutturazione di un immobile da adibire ad agriturismo.

Finanziamento regionale mai concretizzato in attività

Nel 2013, la Regione Campania aveva approvato il finanziamento per la realizzazione dell’agriturismo, erogando tre tranche per un totale di 146.145 euro. Tuttavia, come sostenuto dalla Procura, «l’attività agrituristica non veniva mai avviata nonostante la struttura fosse formalmente completata nel 2015».

Le verifiche della Guardia di Finanza nel 2018 accertarono la mancata operatività dell’immobile, rilevando l’assenza di insegne, pubblicità e attrezzature idonee. Inoltre, non risultava alcuna registrazione fiscale né attività contabile riconducibile all’agriturismo.

Giustificazioni respinte e revoca dei contributi

L’imprenditore aveva tentato di giustificare il mancato avvio dell’attività adducendo infiltrazioni d’acqua e ritardi amministrativi, ma gli inquirenti hanno sostenuto una tesi diversa.

A seguito di ulteriori accertamenti, la Regione Campania revocò i contributi erogati nel 2021, avviando la procedura per il recupero delle somme. La Corte dei Conti ha ora confermato la responsabilità erariale dell’imprenditore, sancendo l’obbligo di restituzione dell’intero importo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella, questa sera il primo Consiglio Comunale. Ecco come saranno conferite le deleghe:

Inizia ufficialmente l’era di Bruno Tierno e della sua squadra alla guida del comune di Sant’Angelo a Fasanella

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

A rendere noto l’eroico gesto sono Aurelio Desiderio, padre del detenuto F.D., e il Garante dei detenuti della Regione Campania, Samuele Ciambriello

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Bimbo di 5 anni ingerisce cacciavite giocattolo con la punta di metallo: salvato al “Ruggi” di Salerno

Il bambino è stato sedato con anestesia generale e intubato, quindi sottoposto con urgenza a gastroscopia

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Torna alla home