Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate, ecco le tariffe per l’utilizzo del Castello dell’Abate
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, ecco le tariffe per l’utilizzo del Castello dell’Abate

L'Amministrazione Comunale ha integrato le tariffe precedenti agevolando e promuovendo le attività culturali e artistiche locali

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 18 Agosto 2024
Condividi
Castellabate

Il Comune di Castellabate, guidato dal sindaco Marco Rizzo, ha deciso di integrare, con decorrenza immediata le tariffe per le concessioni per attività culturali nel Castello dell’Abate indicate nella Delibera di Giunta Comunale . n.19 del 26.01.2012.

Le tariffe

L’Amministrazione Comunale intende valorizzare gli artisti locali attraverso l’esposizione delle proprie opere, nonché ospitare le mostre di artisti le cui opere hanno ottenuto il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali (MIBAC), ed incentivare l’attività culturale ed artistica nei mesi invernali. Per questo ha integrato le tariffe precedenti ( € 200,00 convegni e dibattiti Salone d’Onore; € 150,00 convegni, dibattiti, rappresentazioni teatrali e musicali Corte Interna; € 10,00 (giornaliere) mostre, esposizioni Area Espositiva, piano terra Sala 1° piano Sala Stella), agevolando e promuovendo le attività culturali e artistiche locali.

In particolare con : l’esonero dal pagamento in caso di mostre o eventi proposte e realizzate da artisti residenti nel comune di Castellabate; l’ esonero dal pagamento in caso di mostre o eventi organizzate delle istituzioni scolastiche; l’ esonero dal pagamento in caso di convegni e dibattiti di alto valore culturale e sociale organizzati nel Salone d’Onore e patrocinati dal Comune di Castellabate e rispettosi dei dettami dell’art. 5 comma 1 del Regolamento per l’utilizzo del complesso del Castello Medievale di Castellabate approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 27 del 05/06/2023; l’esonero dal pagamento per convegni, dibattiti, rappresentazioni teatrali e musicali di alto valore artistico/culturale svolti nella corte interna del Castello e inseriti nel calendario degli eventi del Comune di Castellabate e rispettosi dei dettami dell’art. 5 comma 1 del Regolamento per l’utilizzo del complesso del Castello Medievale di Castellabate approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 27 del 5/06/2023.

E ancora con l’esonero dal pagamento in caso di mostre o eventi, aventi il patrocinio del (MIBAC) Ministero per i beni e le attività culturali e/o della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino; l’esonero dal pagamento in caso di mostre di breve durata da 1 a 7 giorni, nel periodo Novembre – Marzo di ogni anno e l’esonero dal pagamento in caso di mostre o eventi nel periodo dal 15 dicembre al 17 febbraio di ogni anno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image