Cilento

Castellabate, convegno sulle De.Co: opportunità per le eccellenze locali. Ecco di cosa si è discusso

Un opportunità di confronto per la tutela dei prodotti e le tradizioni locali, mettendo al centro le unicità del territorio e le loro identità

Manuel Chiariello

7 Giugno 2025

Territorio, qualità ed identità: sono state le Denominazioni Comunali (De.Co) il focus del convegno tenutosi nel Castello dell’Abate a Castellabate insieme alla Regione Campania.

Focus del convegno

Un opportunità di confronto per la tutela dei prodotti e le tradizioni locali, mettendo al centro le unicità del territorio e le loro identità. Un prodotto che racconta una storia, una sagra che unisce una comunità, una ricetta che si tramanda da generazioni. Da oggi, le eccellenze locali del Cilento e dell’intera provincia di Salerno – dai prodotti agricoli alle specialità artigianali, dalle manifestazioni alle tradizionali tecniche di coltivazione – hanno uno strumento in più per essere riconosciute e valorizzate: il Registro regionale delle DE.CO., Denominazioni Comunali d’Origine.

I benefici

Oltre alla tutela culturale, il riconoscimento DE.CO. porterà benefici economici, si potranno infatti creare e promuovere programmi esperienziali, attraverso mirate azioni di marketing territoriale. I prodotti DE.CO. potranno quindi diventare protagonisti di eventi gastronomici e nuovi percorsi turistici.La DE.CO. non è un marchio di qualità nel senso classico, è una dichiarazione di appartenenza, la firma di un territorio sulle sue eccellenze.

Identità, memoria e futuro, dunque per sostenere le economie locali e raccontare la Campania attraverso le sue unicità. La Regione Campania afferma che dietro ogni prodotto o festa patronale c’è una storia che vale la pena preservare e condividere

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Tg InfoCilento 13 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Centola: tutto pronto per la stagione estiva e la riapertura dell’Arco Naturale

Diverse saranno le iniziative messe in campo dal Comune di Centola per rendere sempre più appetibile il territorio

Omignano: da oggi attivo un nuovo punto di facilitazione digitale

I cittadini potranno usufruire dei servizi il venerdì dalle ore 08.30 alle 13.00 presso la Biblioteca Comunale

Antonio Pagano

13/06/2025

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Velia, al via la riqualificazione della storica Galleria Ferroviaria: pubblicato il bando di gara

L’intervento interesserà uno degli spazi più significativi del sito: la storica struttura, oggi principale deposito archeologico, sarà oggetto di un importante progetto di trasformazione e valorizzazione

Chiara Esposito

13/06/2025

Carlo Acutis santo il 7 settembre: l’annuncio di Papa Leone XIV

La cerimonia di canonizzazione era in programma lo scorso 27 aprile ma fu rinviato a causa della morte di Papa Francesco

Attesa per il grande concerto della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania. Appuntamento domenica 15 giugno a Battipaglia

Nel corso della serata sarà reso un commosso omaggio al M° Vincenzo Stellato, trombettista e arrangiatore di fama nazionale, scomparso nel marzo 2021 a causa del COVID-19

Torna alla home