Antonella Capozzoli

Si laurea nel 2013 in Lettere Moderne e nel 2016 consegue la specialistica in Filologia Moderna col massimo dei voti. Collabora all'organizzazione del Convegno Internazionale Boccaccio Angioino ( 2013) presso l'Università degli studi di Salerno. Pubblica il saggio " Il Decameron, la Fortuna e i mercatanti della seconda giornata" sulla rivista semestrale di letteratura e cultura varia " Misure critiche" ( 2014).

Camerota: delega integrativa a un consigliere comunale

Per il consigliere D'Alessandro delega allo "Spazio Pubblico Bene Comune"

Cicerale: un calendario per mostrare le bellezze del paese all’estero

Foto storiche di eventi, luoghi e persone giungeranno fino alle Americhe e…

Giungano: il primo cittadino rinuncia a parte dell’indennità

La somma verrà reinvestita in servizi scolastici

Giungano premia gli studenti meritevoli

Sono previsti una borsa di studio per l'allievo più bravo e un…

Sapri: due strade cittadine cambiano nome

Le zone interessate saranno intitolate a due illustri uomini sapresi

Sapri: novità per le aree di sosta a pagamento

Si tratta di Via D'Annunzio e di Via Kennedy

Sapri: medaglia d’oro per l'”Honor Graduate” Emanuele Lo Schiavo

Emanuele Lo Schiavo è stato l'unico straniero a partecipare al corso del…

Camerota, chiusa la scuola del Capoluogo

Le aule e gli uffici verranno trasferiti in una sede diversa

Sapri dice sì alla mobilità sostenibile

Approvata la bozza di protocollo d'intesa con Enel X Mobility

“Caggiano città dei Templari”: nasce il logo del Comune valdianese

Un simbolo che rappresenta l'identità e il valore della comunità

Prignano Cilento: la Giunta rinuncia a una parte dell’indennità

I fondi guadagnati saranno messi a disposizione del Comune

Castellabate, la minoranza insorge: “Le scuole non sono sicure”

Maurano attacca: "Nella nota comunale gli edifici sono definiti fatiscenti".

Caggiano: sì al progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Saranno coinvolti 200 studenti dell'Istituto Comprensivo "Vincenzo Lupo"