Attualità

“Puliamo il Mondo”: Cilento e Vallo di Diano rispondono all’appello di Legambiente

Ecco i Comuni che prenderanno parte alla manifestazione

Antonella Capozzoli

27 Settembre 2018

“Clean up the World”, ovvero “Puliamo il Mondo”, è il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.

Legambiente, promotore ufficiale in Italia, dal 1993 è impegnato a diffondere la cultura dell’ambientalismo in tutto il paese attraverso il lavoro incessante dei tanti volontari che hanno a cuore il futuro del nostro pianeta. Anche quest’anno, Cilento e Vallo di Diano rispondono all’appello, e sono tantissimi i Comuni che scenderanno in campo per ripulire dai rifiuti e dall’incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge.

Ecco i Comuni aderenti:

Agropoli, Altavilla Silentina, Ascea, Atena Lucana, Buccino, Caggiano, Capaccio, Casal Velino, Centola, Cicerale, Montecorice, Monte San Giacomo, Pertosa, Pisciotta, Pollica, Roccagloriosa, Roccadaspide, Roscigno, San Giovanni a Piro, Sapri, Sessa Cilento, Torchiara, Torre Orsaia, Vallo della Lucania, Vibonati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Allarme furti ad Eboli: ladri in azione al cimitero comunale

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Torna alla home