InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Atto vandalico al liceo classico Tasso: studente urina nell’antibagno
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Pane
In Italia il tasso di insorgenza della celiachia è uno dei più alti al mondo
Italia e Mondo
Elezioni Politiche
Cominciato l’iter di approvazione della proposta di legge sul voto fuorisede
Italia e Mondo
Oroscopo Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox del 22 marzo, cala la Vergine. Amore al top per gli amici del Sagittario
Oroscopo
gelbison-vincenzo-orrico
Gelbison Femminile: domani il ritorno dei quarti di Coppa Italia
Calcio Calcio Femminile Sport
Prefettura di Salerno
Palazzo del Governo di Piazza Amendola apre le sue porte in occasione delle Giornate FAI di Primavera 2023
Attualità Salerno e Provincia
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
In Primo Piano

Atto vandalico al liceo classico Tasso: studente urina nell’antibagno

Sospesi tutti gli studenti maschi delle classi poste al piano dove si è verificato l'episodio

Di Adele Colella 3 settimane fa
3 min. di lettura
Liceo Tasso Salerno
Condividi

La preside del liceo classico Tasso di Salerno, Carmela Santarcangelo, ha definito l’atto vandalico avvenuto nella scuola come “increscioso e indecoroso“. Uno studente avrebbe urinato nell’antibagno del piano terra dell’edificio scolastico. La dirigente ha espresso grande incredulità e profondo rammarico per il gesto perpetrato ai danni dell’istituzione scolastica e della comunità. Nessuno, infatti, aveva mai urinato in un ambiente scolastico, che sia un bagno o un antibagno, nella storia centenaria del Tasso.

Contenuti
La linea dura della scuolaLa circolare della presideLa decisione della presideIl Regolamento d’istituto adottato dal liceo

La linea dura della scuola

Subito dopo l’accaduto, la scuola ha deciso di adottare una linea dura nei confronti degli studenti coinvolti. Non conoscendo ancora il nome e cognome dell’alunno responsabile, la preside ha deciso di sospendere per un giorno con obbligo di frequenza tutti gli studenti maschi delle 10 classi allocate sullo stesso piano dell’antibagno teatro dello scempio. La scelta è stata definita “dura”, ma ha una grande valenza educativa, secondo la preside.

La circolare della preside

La dirigente Santangelo ha emesso una circolare indirizzata a studenti e famiglie, in cui ricostruisce quanto accaduto e definisce l’atto come “vandalico“. La circolare invita i collaboratori scolastici a vigilare con più attenzione nelle aree di loro competenza e i docenti a non far uscire più di uno studente per volta. La preside si è detta addolorata per quanto accaduto e ha espresso il suo rammarico per il gesto deprecabile.

La decisione della preside

La decisione della preside di sospendere per un giorno con obbligo di frequenza tutti gli studenti maschi delle 10 classi allocate sullo stesso piano dell’antibagno teatro dello scempio è stata definita “sofferta e drastica“. Non è ancora preciso il numero dei destinatari del provvedimento, ma dovrebbe attestarsi sui 90. La preside ha applicato l’articolo 52 del Regolamento d’istituto adottato dal liceo.

Il Regolamento d’istituto adottato dal liceo

Secondo l’articolo 52 del Regolamento d’istituto adottato dal liceo, in caso di danni provocati da ignoti, il dirigente scolastico può imporre che il risarcimento sia sostenuto dalla classe o dalle classi del medesimo corridoio in cui sia stato provocato il danno.

TAG: liceo tasso, Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Eboli iniziativa sulle donne Eboli: Un paese non può essere libero se le donne non sono libere. L’8 marzo iniziativa per la vita
Articolo Successivo Soldi Vallo della Lucania: trasferimenti illeciti di denaro. Nei guai rivendita auto
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Prefettura di Salerno
Attualità

Palazzo del Governo di Piazza Amendola apre le sue porte in occasione delle Giornate FAI di Primavera 2023

Carlo Adinolfi Carlo Adinolfi 10 ore fa
Cilento

Rifiuti abbandonati nel verde ad Ispani: scattano i sequestri

Maria Emilia Cobucci Maria Emilia Cobucci 13 ore fa
Franco Alfieri
Attualità

Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale: Alfieri incontra l’assessore Discepolo

Fiorenza Di Palma Fiorenza Di Palma 15 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla