Cilento

Ad Agropoli torna la 2^ edizione dell’evento le “Giornate del Benessere”

Appuntamento dal 1 al 13 luglio 2025 presso il centro visite Trentova-Tresino

Comunicato Stampa

21 Giugno 2025

centro visite

Si svolgerà dal 1 al 13 luglio 2025 la seconda edizione delle “Giornate del Benessere”, l’originale evento ideato e realizzato dal centro “Fra-Menti” delle dottoresse Francesca Carola e Francesca Chirico, che tanto successo e partecipazione ha ottenuto lo scorso anno.

La manifestazione

La manifestazione si avvale non solo della fondamentale collaborazione di tanti professionisti che hanno deciso di condividere, con entusiasmo, le proprie competenze ma anche della partnership di diversi enti ed associazioni, tra cui ricordiamo: la città di Agropoli, la rete professionale Health Alliance, la Pro Loco Terra e Mare e l’Atletica Agropoli.

Le Giornate del Benessere è un progetto in continua crescita dedicato alla promozione della salute e del benessere fisico, mentale ed emotivo delle persone attraverso la realizzazione di diversi eventi curati da professionisti del settore sanitario e non solo.

Lo scopo è di diffondere la cultura del benessere e dell’autocura, incoraggiando i cittadini ad adottare uno stile di vita sano ed attivo al fine di favorire il benessere psicofisico. Proprio per questo, presso il centro visite Trentova-Tresino, ad Agropoli, saranno organizzati eventi di diverso genere e natura, a cura di affermati professionisti del territorio, dedicati all’attività sportiva, all’educazione alla salute, alla meditazione e al rilassamento, all’alimentazione e alla cucina, alla storia, al trekking, al rapporto con gli amici a quattro zampe, all’arte in genere e a campagne di sensibilizzazione su diverse tematiche.

La partecipazione

La partecipazione alle varie giornate, per volontà degli organizzatori, sarà totalmente gratuita ma è necessaria la prenotazione telefonando ai numeri presenti sulla locandina dell’evento. Inoltre, gli eventi sono pensati per accogliere tutte le diverse fasce d’età, dai bambini fino agli adulti, perché, come specificato dagli organizzatori, non è mai troppo tardi o troppo presto per prendersi cura di se stessi e trovare o ritrovare il giusto equilibrio fra corpo e mente. Un’ iniziativa, quindi, mirata non solo al benessere psicofisico delle persone ma anche a creare una rete proficua di collaborazione tra i diversi professionisti, dei diversi ambiti connessi al benessere, presenti sul territorio.

Gli eventi

Si riporta di seguito il calendario dei diversi eventi a cui è possibile partecipare:

01/07/2025 ore 18:30, “Mi voglio bene: la gentilezza che cura”, dott.ssa Maria Mirra, psicologa e psicoterapeuta;

02/07/2025, “Campus estivo – Atletica Agropoli”, Angela Gargano, chinesiologa e responsabile tecnico Atletica Agropoli;

02/07/2025 ore 18:30, “Viaggio nell’archeogastronomia”, dott.Fabio Astone, archeologo, e dott. Andrea Ricci, biologo nutrizionista;

03/07/2025 ore 19:00, “Verso la consapevolezza nell’attimo presente”, Luciano Bufano, insegnante di yoga nella tradizione Krishnamacharva;

05/07/2025 ore 10:00, “Uncinetto, fili e connessioni”, Clara Grambone – Rosetta Di Marco, esperte del crochet;

05/07/2025 ore 18:30, “Trekking: Castello Federico II al tramonto – Capaccio Paestum”, Cilento Accuvato, guida escursioni;

06/07/2025 ore 18:30, “Ogni libro è un viaggio, ogni lettura un passo in più dentro di noi”, Il Club del libro a cura della dott.ssa Maria Mirra, psicologa e psicoterapeuta;

07/07/2025 ore 18:30, “Armonizzazione sonora di gruppo”, Katia Polla, Operatore olistico del suono;

09/07/2025, “Campus estivo – Atletica Agropoli”, Angela Gargano, chinesiologa e responsabile tecnico Atletica Agropoli;

09/07/2025 ore 18:30, “La pasticceria tra arte e benessere”, dott.ssa Clarissa Garubba, dietista-nutrizionista;

11/07/2025 ore 18:30, “Cardile: tracce di storia, arte e bellezza”, prof. Valentina Pilerci, docente di storia dell’arte;

12/07/2025 ore 9:30, “Tonifica e sgonfia le gambe con il metodo Tonica Pilates”, Tonia D’Agostino e Ilaria Adinolfi di Tonica Women Fitness Club;

12/07/2025 ore 15:00, “Aria di Mare”, Mariagrazia Lancellotti, artista;

12/07/2025 ore 18:00, “Il benessere della voce”, dott.ssa Lisa Barone, logopedista;

13/07/2025 ore 9:30, “L’oroscopo cinofilo”, Francesca Gallo, istruttore cinofilo e Marco Scotti, istruttore cinofilo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home