Cilento

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Antonella Agresti

28 Maggio 2025

Giacomo Giuliano

Quando meno ce lo aspettiamo, la vita ci offre una nuova possibilità. È il messaggio che il nuovo romanzo di Giacomo Giuliano – “La tua vita senza te – Il sogno che ti cambia l’esistenza” – ci suggerisce attraverso una narrazione che diventa anche musical. Tra le pagine, infatti, i QRcode permettono di ascoltare le canzoni a corredo del libro.

La presentazione

“La tua vita senza te” sarà presentato il prossimo 30 maggio presso l’Agripaestum di Capaccio Paestum alle ore 19:30, alla presenza dell’autore Giacomo Giuliano, del musicista Antonio Sessa, dell’avvocato Luigi Acerbo e del responsabile eremita del Santuario della Madonna del Granato Padre Mario Alfarano. A moderare l’evento il giornalista Guido Carione.

La trama

Protagonista del romanzo è Gabriele Muro, piccolo editore di provincia e “fabbricatore di sogni”. Malgrado l’affetto della famiglia, Gabriele si ritrova ad affrontare un periodo buio della sua vita, avviluppato in un groviglio di oscuri pensieri. Sarà Biro, misteriosa figura femminile che rimanda al potere evocativo delle parole, a ricondurre il protagonista all’amore per la vita. Gabriele scoprirà così un mondo in cui lui non è ancora esistito e le infinite possibilità che uno sguardo nuovo sull’esistenza porta con sé.

Il ricordo di Pasquale Curcio

Ad aggiungere emozione a un racconto già intenso, è il fatto che le musiche e i testi delle canzoni siano stati composti da Giacomo Giuliano insieme all’amico di sempre Pasquale Curcio, il musicista capaccese prematuramente scomparso lo scorso settembre. Il lavoro rimasto incompiuto è stato portato a termine dalla collaborazione con Antonio Sessa, giovane musicista cilentano.

La presentazione del 30 maggio sarà quindi un’occasione per rendere omaggio e ricordare Pasquale Curcio insieme a tanti amici e colleghi in un luogo, l’Agripaestum, che tantissime volte ha ospitato la sua musica. Il romanzo, edito da AUGH-Edizioni Gruppo Utterson, diventa allora un promemoria per tutti ricordandoci che la vita non muore mai soltanto grazie all’arte e all’amore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: spiagge accessibili per l’estate 2025

Saranno individuati dei percorsi di accesso al mare idonei alla fruizione del demanio marittimo, dell'arenile e delle spiagge

Antonio Pagano

16/06/2025

Agropoli: strada per Angelo Vassallo, ma la Fondazione attacca

Errori nella biografia del sindaco pescatore innescano la rabbia della Fondazione Angelo Vassallo

Il miracolo si rinnova: il sangue di San Vito si scioglie a Pisciotta

Anche quest’anno si è rinnovato il prodigioso miracolo di San Vito. Durante la Santa messa liquefatto il sangue del patrono

Maturità 2025: la Diocesi di Vallo della Lucania incontra gli studenti

La Diocesi ha promosso tre appuntamenti di incontro, meditazione e divertimento con i maturandi, ecco quando

Antonio Pagano

15/06/2025

Piano di Zona S8: attivato il servizio di telesoccorso per gli anziani

Il servizio di Telesoccorso svolge, sostanzialmente, azioni di sorveglianza telematica e di teleassistenza. Ecco come aderire

Antonio Pagano

15/06/2025

Controne: il Comune porta al mare gli over 60, ecco come partecipare

Per i cittadini di Controne due settimane di relax, socialità e benessere

Antonio Pagano

15/06/2025

Villammare, bimbo grave in ospedale: il padre lotta per la verità

Mentre il neonato lotta tra la vita e la morte, il papà chiede giustizia. Restano i dubbi sulle ferite, e l’intero comprensorio attende la verità

Agropoli: aderisce all’Associazione Italiana Biblioteche

L’AIB è l’organizzazione nazionale di riferimento per i bibliotecari italiani e per lo sviluppo delle biblioteche come beni pubblici essenziali.

Antonio Pagano

15/06/2025

Tragedia a Ceraso: muore 60enne dopo caduta da un albero

È deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era ricoverato da diversi giorni

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Torna alla home