Attualità

Ambiente, Conte (LeU): Buccino, preservare vocazione agroalimentare, stop a impianti incompatibili

Interrogazione al Ministro della transizione ecologica sull'area industriale del comune

Comunicato Stampa

10 Febbraio 2022

Federico Conte

“L’area industriale del comune di Buccino non è idonea a ospitare insediamenti invasivi, ad alto impatto ambientale, incompatibili con le attività produttive e artigianali di natura agro-alimentari che sono la vera, straordinaria vocazione del territorio”.

Lo dichiara Federico Conte, deputato di Liberi e Uguali, che ha depositato alla Camera una interrogazione al Ministro della transizione ecologica.

“Ho già presentato nei mesi scorsi – continua il parlamentare – allo stesso Ministro analoga interrogazione su destino vocazionale dell’area industriale di Buccino, con riferimento al tentativo di allestire su quel territorio un insediamento delle Fonderie Pisano. Il tema si ripropone per l’azienda Buoneco, che vorrebbe nella zona un impianto per il trattamento dei rifiuti. Va ricordato che l’area industriale di Buccino è realizzata nel letto del fiume Bianco ed è classificata dalla regione Campania come distretto agro-alimentare. Sul territorio di Buccino, da censimento Istat 2010, risultavano presenti 1.265 aziende agricole a fronte di 5.000 abitanti con una media di 2,5 aziende agricole ogni 10 abitanti. In opposizione a questi insediamenti industriali si è strutturata una rete composta non solo dal Comune di Buccino ma anche dalla Riserva Foce Sele Tanagro. dalla Associazione Radici che coordina un tavolo con vari soggetti attivi sul territorio. Sono al loro fianco e chiedo al governo di intervenire per preservare la vocazione agroalimentare dell’area”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il miracolo si rinnova: il sangue di San Vito si scioglie a Pisciotta

Anche quest’anno si è rinnovato il prodigioso miracolo di San Vito. Durante la Santa messa liquefatto il sangue del patrono

Maturità 2025: la Diocesi di Vallo della Lucania incontra gli studenti

La Diocesi ha promosso tre appuntamenti di incontro, meditazione e divertimento con i maturandi, ecco quando

Antonio Pagano

15/06/2025

Piano di Zona S8: attivato il servizio di telesoccorso per gli anziani

Il servizio di Telesoccorso svolge, sostanzialmente, azioni di sorveglianza telematica e di teleassistenza. Ecco come aderire

Antonio Pagano

15/06/2025

Fondovalle Calore: Roscigno rompe il silenzio e chiede l’intervento dell’ANAS

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, alza la voce sulla Fondovalle Calore, chiedendo il trasferimento della gestione all'ANAS

Tragedia nella notte a Maratea: muore motociclista 45enne di Polla

L’uomo ha perso il controllo della sua moto finendo rovinosamente a terra. Inutili i soccorsi

Controne: il Comune porta al mare gli over 60, ecco come partecipare

Per i cittadini di Controne due settimane di relax, socialità e benessere

Antonio Pagano

15/06/2025

Agropoli: aderisce all’Associazione Italiana Biblioteche

L’AIB è l’organizzazione nazionale di riferimento per i bibliotecari italiani e per lo sviluppo delle biblioteche come beni pubblici essenziali.

Antonio Pagano

15/06/2025

Carabiniere ucciso in Puglia: gesti di solidarietà anche nel salernitano

La comunità di Salerno e provincia si unisce nel ricordo del Brigadiere Carlo Legrottaglie, vittima di un conflitto a fuoco

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15/06/2025

Il Cilento guida la provincia di Salerno per la qualità del mare

Mare eccellente in gran parte della costa salernitana, le uniche criticità nei pressi dei corsi d’acqua

Ernesto Rocco

15/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

Torna alla home