Attualità

A Giungano laboratori di Pizza Cilentana e valorizzazione del Fico Bianco

Giovani protagonisti: insieme ad esperti pizzaioli e contadini si cimenteranno nella preparazione della pizza cilentana e nella valorizzazione del fico bianco

Annalisa Siano

14 Settembre 2021

GIUNGANO. Pubblicato il bando per la selezione di giovani dai 16 ai 34 anni per frequentare i corsi di preparazione della Pizza Cilentana e valorizzazione del Fico Bianco del Cilento, entrambi di 80 ore. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Giungano Giovane”.

Ogni corso potrà ospitare 20 partecipanti, i quali potranno scegliere di seguire entrambi i laboratori e saranno affiancati da esperti maestri pizzaioli, presso le loro strutture; per tramandare la tradizione di un’eccellenza, quale la pizza Cilentana, indiscussa componente economica del territorio, capace, infatti, di sviluppare nuove attività basate su di essa.

Il laboratorio formativo che riguarderà il Fico Bianco sarà, invece, più articolato in quanto i partecipanti avranno l’occasione, insieme ad esperti e contadini, di scoprirne tutte le fasi che riguardano la sua produzione, dalla coltivazione, alla vendita del prodotto e dei suoi derivati.

L’ammissione per la partecipazione al corso avverrà a “sportello” e cioè a seconda dell’arrivo, in ordine cronologico, delle domande pervenute. Queste verranno giudicate in base alla corretta compilazione del modulo e del documento di riconoscimento allegato.

La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Giungano e sulle sue pagine social.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Agropoli “Donne e Sport nel Mediterraneo”. Appuntamento domenica

Domenica 22 giugno alla presenza delle eurodeputate Benedetta Scuderi e Carolina Morace

Proposta di matrimonio subacquea: un “Sì” indimenticabile nei fondali di Agropoli

Pasquale sorprende la compagna Jessica con una proposta di matrimonio unica nei fondali della Baia del Saùco

Sapri: ripartono gli appuntamenti della Pro Loco per l’estate 2025

Un ricco programma di eventi ed iniziative organizzate nella città della Spigolatrice

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ammesso al finanziamento triennale del Ministero della Cultura

16 appuntamenti previsti per i mesi di settembre e ottobre 2025 nei luoghi più suggestivi del Parco

Mistero Fiume Tusciano: indagini a Olevano dopo la moria di pesci

L'allarme è stato lanciato diverse settimane fa dalla Federazione italiana pesca sportiva attività subacquee e nuoto pinnato di Salerno

Ernesto Rocco

20/06/2025

Montecorice e Pollica gioiscono, nuove nidificazioni di tartaruga Caretta Caretta

Aumentano i nidi di tartaruga caretta caretta nel Cilento

All’Immacolata” di Sapri un convegno su “impianto e gestione degli accessi venosi”. Parla il dottore Cianciola

Un incontro voluto e organizzato dal dottore Emidio Cianciola - Direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione dell'"Immacolata"

Castellabate annuncia il calendario degli eventi fino a dicembre. Ecco la brochure

Un ricco calendario di appuntamenti fino alla fine dell’anno

Sapri, avviato l’iter burocratico per salvare il Punto Nascite: “C’è ottimismo”

L'obiettivo è sempre quello di difendere il diritto alla salute dei cittadini cilentani

Capaccio Paestum: nuova giunta, l’apprezzamento del consigliere Carmine Caramante

Il consigliere Carmine Caramante esprime un giudizio positivo sulla nuova giunta comunale di Capaccio Paestum. Definitiva come "tecnica" e di "grandissimo spessore"

Torna alla home