Cilento

Ospedale di Sapri, 4 contagi tra il personale

Positivi 3 infermieri e una donna di una ditta esterna

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2021

Tre infermieri del reparto di rianimazione dell’ospedale di Sapri e una donna di una ditta esterna sono risultati positivi al coronavirus. Erano stati a contatto nei giorni scorsi sia con il paziente di Vibonati poi deceduto in un ospedale di Avellino, sia con una donna del posto già ricoverata presso l’ospedale Cardarelli di Napoli e poi, dopo le dimissioni, nuovamente trasportata in ospedale, questa volta a Sapri. Benché quest’ultima fosse stata già sottoposta a tampone al nosocomio partenopeo con esito negativo, proprio a Sapri e poi risultata positiva ma soltanto il giorno dopo il ricovero.

Considerato che le sue condizioni non permettevano di attendere la paziente è stata comunque ricoverata e sottoposta alle cure necessarie.  Nonostante le precauzioni adottate dal personale sanitario il contagio si è diffuso facendo registrare 4 positività.

Al momento nessun medico risulta affetto da covid ma nei prossimi giorni saranno ripetuti i tamponi. Questa vicenda dimostra quanto sia complesso in questa fase il lavoro del personale medico e paramedico degli ospedali che in talune circostanze è costretto a mettere a repentaglio la propria salute per salvare la vita ai pazienti.

Intanto un nuovo caso di contagio è stato registrato su una paziente ricoverata presso il reparto di cardiologia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

Torna alla home